Ho ricevuto un avviso di intimazione che contiene varie cartelle: per ognuna c’è scritto l’anno di riferimento del debito, ma cosa vuol dire questa dicitura? Quando è stata commessa la violazione o quando si è concluso il procedimento di contestazione? Vengono citate delle ordinanze.
La data di riferimento del debito esattoriale è, probabilmente, la data di esecutività del ruolo, ovvero la data in cui la Pubblica Amministrazione creditrice decide di affidare ad Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) la riscossione di quanto dovuto dal debitore inadempiente.
Per il debitore, tuttavia, è importante la data di notifica della cartella esattoriale relativa all’avviso di intimazione al pagamento, data che è possibile visualizzare accedendo con le proprie credenziali all’area riservata di AdER.
Va aggiunto però che, al momento della notifica dell’avviso di intimazione l’unico motivo di opposizione può essere rappresentato dall’omessa notifica della cartella esattoriale di riferimento.
2 Ottobre 2023 · Paolo Rastelli