Tag del topic: beni in regime di comunione e di separazione



I forum di indebitati.it Tag del topic: beni in regime di comunione e di separazione


Pignoramento di un libretto di risparmio postale cointestato

Sono titolare di pensione con accredito in c/c postale: vorrei depositare una somma sul conto corrente postale, ma ho dei creditori in agguato, per cui ho pensato di aprire un libretto postale con il coniuge a solo titolo risparmio, in quanto se dovesse verificarsi un pignoramento che almeno il coniuge possa disporre della metà a titolo sopravvivenza quotidiana. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Novembre 2021

domanda di Julyus


Prestito non rimborsato concesso al coniuge in regime di comunione dei beni – Ne risponde anche il coniuge non debitore?

Causa il fatto che anni addietro io ho perso il lavoro ed anche per altri problemi familiari, all'incirca 5 mesi fa mio marito, invalido civile al 100%, ha smesso di pagare il prestito ottenuto: io stessa fra un anno andrò in pensione quindi volevo sapere se la finanziaria potrà pignorare la pensione d'invalidità del marito e se io stesso potrò a suo tempo essere attaccata alla stessa maniera . [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Ottobre 2021

domanda di Marta


Debiti del marito contratti per finanziare l’attività professionale

Mio marito era titolare di una ditta individuale: 8 anni fa si è fatto prestare soldi dalla banca, dopo un po' a causa della crisi ha dovuto chiudere l'attività, Lui la sua partita IVA l'aveva aperta prima di sposarmi, il prestito l'ha fatto da solo e io non ho firmato niente, i soldi servivano per la sua attività, noi abbiamo beni in comune, volevo sapere se la banca possa valersi su di me e chiedere di pagare il suo debito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Novembre 2020

domanda di Lucia


Atto di precetto alla moglie (in separazione dei beni) per acquisto a rate di un Folletto – Il marito è comunque obbligato al rimborso?

E' arrivato un atto di precetto da parte di Vorwerk Folletto per totali 700 euro a mia moglie che sottoscrisse il contratto: sul precetto c'è anche il mio cognome però solo quello senza il nome perché all'epoca il venditore volle sapere da mia moglie il cognome da sposata, io non firmai nulla e nessun mio documento fu dato anche perché ero assente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Marzo 2020

domanda di Pinus


E’ possibile il pignoramento del conto corrente della moglie in regime di separazione dei beni per debiti personali del marito?

E' possibile il pignoramento del conto corrente di mia moglie (siamo in separazione beni) dove bonifico tempestivamente il mio stipendio ogni volta che lo ricevo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Gennaio 2020

domanda di Mario Rossi


Stai visualizzando 5 topic - dal 31 al 35 (di 35 totali)