Discussioni sull'argomento » beni in regime di comunione e di separazione
Prestito erogato ad uno dei due coniugi Ho avuto notizia che mia moglie - con cui da molti anni non ho più alcun rapporto ma convivo nella stessa casa, in affitto, esclusivamente per motivi economici e poter dare una mano ai figli, anche se maggiorenni, in quanto ho una buona pensione - ha chiesto e ottenuto un prestito di 6000 euro da una banca senza avere nessuna garanzia. 20 Maggio 2023 domanda di sergio risposta di Ludmilla Karadzic |
Comunione dei beni di provenienza donativa Circa 20 anni fa ho ricevuto una donazione paterna di alcuni immobili, sono in comunione dei beni, e vorrei chiedere questo: una donazione è fuori dalla comunione dei beni? 14 Aprile 2023 domanda di Giulietta risposta di Lilla De Angelis |
Rinuncia all’eredità del coniuge in regime patrimoniale di comunione dei beni Mio padre convivente con mia madre (coniuge) e me con debiti esattoriali (cassa previdenziale, Irpef, iva), circa 150 mila euro. 26 Marzo 2023 domanda di Anonimo risposta di Lilla De Angelis |
Separazione dei beni successiva al matrimonio Vorrei chiedere un chiarimento per quanto riguarda la separazione dei beni effettuata successivamente al matrimonio. 17 Ottobre 2022 domanda di Alvish risposta di Marzia Ciunfrini |
Debito per il rimborso del quale sono obbligati i miei genitori Il contratto della casa è solo a nome di mia madre: molti anni fa, i miei genitori hanno creato un debito, per quest'ultimo mio padre ha fatto delle cambiali (intestate e firmate solo da lui) per il rientro. 7 Settembre 2022 domanda di Figlia risposta di Annapaola Ferri |