Per ridurre i l'esposizione debitoria conviene rivolgersi alle Agenzie di debito oppure cogliere le opportunità offerte dalla legge 3/2012 per la composizione delle crisi da sovraindebitamento?
Domanda di Frey76 |
19 dicembre 2016 at 19:12 |
Ieri, per la prima volta in vita mia, ho fatto il conteggio totale di tutti i miei debiti (privato e impresa). La cifra è molto elevata e non riesco più a pagare le varie scadenza, tasse, cartelle, rate, ecc.. Ho pensato di rottamare tutte le cartelle equitalia, così prendo un momentaneo respiro e lucidità per trovare una soluzione definitiva per superare questo pressante momento. Rottamare le cartelle, anche se sembra un vantaggio, successivamente dovrò comunque pagare le rate (con interessi). Ho fatto un calcolo veloce e credo che la rata potrebbe essere più di € 5.000,00. Ho fatto varie ricerche sul web e ho preso contatti e info con alcune agenzie che si occupano del sovraindebitamento. Ho intenzione di rottamare subito le cartelle, così intanto sospendo e congelo i pagamenti in corso e in fase di scadenza, e nel frattempo procedere con la pratica dello sdebitamento con la Legge 3/2012. Secondo queste agenzie l'unica soluzione per me è di ricorrere a questa legge. Ho parlato con loro della mia situazione debitoria e mi hanno riferito che è non ho altre alternative. Cosa devo fare? Voglio uscire da questo tunnel! Per la serenità delle mie bambine, di mia moglie, mia e della mia attività e....per il futuro. |
Risposta di Ludmilla Karadzic |
19 dicembre 2016 at 19:48 |
Abbiamo molto scritto sulle agenzie debiti e molto ci hanno riferito i nostri lettori che hanno, per loro sventura, vissuto esperienze dirette. I feedback sono stati decisamente negativi: per farla breve, i più lusinghieri definivano le debt agencies come un'accozzaglia di millantatori, imbroglioni e profittatori. Per ovvi motivi, non abbiamo potuto conservare le testimonianze puntuali, e non generiche, che indicavano in dettaglio i comportamenti più scorretti messi in pratica da ciascuna di queste società: infatti, siamo stati subito contattati da avvocati che ci hanno imposto la rimozione dei post, pena una citazione in tribunale per diffamazione. E noi, non abbiamo un fondo per affrontare le spese legali. Quello che possiamo dire, se proprio si vuole provare l'inebriante esperienza di affidarsi ad una debt agency, è di non corrispondere acconti, ma provare a concordare una tariffa in percentuale sull'effettivo risparmio conseguibile con le soluzioni proposte da questi piazzisti del debito. Passando invece alle cose serie (anche se meno promettenti), può provare la strada dell'accordo con i creditori ex legge 3/2012 (composizione delle crisi da sovraindebitamento). Qui troverà un articolo che prova a spiegare a quali professionisti abilitati può direttamente (e, senza intermediazione delle cosiddette agenzie di debito) rivolgersi il debitore interessato. Sul tema debt agencies può, invece, provare a leggere quanto è sopravvissuto alle censure dei più forti qui e qui. Informazioni sulla legge per la composizione delle crisi da sovraindebitamento (legge 3/2012) sono invece disponibili in questa sezione. Buone letture. |
agenzie debiti |
sovraindebitamento e legge per la composizione delle crisi da sovraindebitamento - esdebitazione o esdebitamento |
Rottamazione Cartelle Maxi Emendamento 2018 – Posso rottamare due lotti distinti di cartelle esattoriali? Ho 9 cartelle Equitalia da pagare dal 2010 (imposte, camera di commercio e tarsu): vorrei aderire alla più nuova definizione agevolata (carichi pendenti dal 2000 al 30 settembre 2017). La mia domanda è: posso farlo in due tempi? cio'è a) da subito scegliere 5 cartelle per rottamarle e circa un… |
Vorrei rottamare 3 cartelle e rateizzare il resto (4). Si può fare? Per 7 cartelle esattoriali vorrei utilizzare la definizione agevolata ma non son sicura se si possono rottamare solo 3 cartelle e per il resto (4 cartelle) chiedere la rateizzazione? In altre parole, la rottamazione parziale preclude la possibilità di anche rateizzare? |
Rottamazione – Posso scegliere le cartelle da rottamare? Voglio aderire alla rottamazione ma ho letto che devo attendere la loro accettazione: possono rifiutare dunque? Inoltre è vero che si può scegliere le cartelle da pagare senza perdere la rottamazione delle altre che si intendono pagare? Se sì, come? |
Agenzie debiti – Della serie “A volte ritornano …” Purtroppo ho problemi con Equitalia: in un anno, sono arrivate 10 cartelle di pagamento che, con la mia umile pensione, non riesco a pagare, pensione gravata da assegno mantenimento figli, 1/5 pignorato. Per ogni cartella, il minimo rateizzato è di €100. Se le cartelle come nel mio caso, sono 10,… |
Recupero crediti (una piaga) Contattato ieri da una signorina del recupero crediti per un debito di 2500 con una finanziaria che con fare molto aggressivo mi comunica che non pagando le 5 rate scadute (dopo averle ripetuto fino allo sfinimento che purtroppo ora non posso proprio), mi comunica che al 1° dicembre riceverò a… |