Ripresentare domanda di accesso alla procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento (legge 3/2012 – salva suicidi))
Nel 2015 faccio domanda per legge 3/2012 e mi viene assegnato occ che fa piano del consumatore e quindi relazione particolareggiata, in sede di udienza mi viene rigettato ma nel frattempo avevo fatto rinuncia perché avevo trovato nuovo lavoro e quindi occ me la fece fare perché altrimenti doveva rifare il piano da inizio quindi la procedura non è mai partita. Ora vorrei rifare la domanda e il mio legale dice che posso farla tranquillamente perché appunto non essendo mai partita la procedura non debbono per forza passare 5 anni mi dice la legge è molto fuorviante nel senso che vieta o meglio devono passare 5 anni per chi effettivamente ne ha beneficiato.
Il suo avvocato ha perfettamente ragione: infatti la normativa vigente (articoli 7 e 11 della legge 3/2012) che prevede un divieto di riproposizione della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento, deve essere intesa come volta a precludere la presentazione di una nuova domanda nel caso in cui il debitore, nei cinque anni precedenti la domanda, abbia beneficiato degli effetti riconducibili a una procedura della medesima natura.
Pertanto, in presenza di un provvedimento che abbia dichiarato inammissibile la domanda per carenza dei necessari presupposti (o, come nella fattispecie, a fronte di una rinuncia), il debitore ben può presentare una nuova domanda senza dover attendere il decorso dei cinque anni previsti dalla norma sopra richiamata.
In tal senso hanno deciso i giudici della Corte di cassazione con ordinanza 30534/2018.
23 Febbraio 2019 · Ludmilla Karadzic
Approfondimenti
Come fare domanda di accesso alla procedura di sovraindebitamento ex legge 3/2012 (salva suicidi)
Sono un pensionato della Regione Sicilia: vorrei sapere come fare domanda di accesso alla procedura, se occorre un legale o c'è un modulo apposito da trasmettere. Il sovraindebitamento scaturisce da numerose cartelle esattoriali dovute a multe e Irpef per circa 35 mila euro. Sono stato invitato dalla GDF per chiarire la mia posizione e nell'invito chiedono la verifica degli anni dal 2013 al 2017. Ho già aderito alla prima rottamazione delle cartelle pagando regolarmente ma continuo a riceverne altre. ...
Legge 3/2012 (salva suicidi) per la composizione delle crisi da sovraindebitamento e piano del consumatore per debiti cosiddetti misti ovvero derivanti anche da attività imprenditoriale
Vorrei presentare il piano del consumatore nell'ambito della legge 3/2012 per la composizione delle crisi da sovraindebitamento: sono una persona fisica e fino a 3 anni fa avevo una srl di cui ero amministratore. A favore della società avevo contratto un mutuo con mia fideiussione e ho 3 finanziamenti personali di cui un mutuo ipotecario regolarmente in ammortamento, ma purtroppo per cause che non sto a qui a dire ho smesso di pagare le 2 finanziarie. Vorrei presentare il piano del consumatore perché comunque sarei un soggetto non fallibile, ho ceduto le quote societarie 3 anni fa e sono un ...
Vorrei tentare un accordo con i creditori in base alla legge per la composizione delle crisi da sovraindebitamento (legge 3/2012 cosiddetta salva suicidi) - Come funziona?
Avendo contratto dei debiti che non riesco più a onorare vorrei fare ricorso alla legge 3/2012, ed, in particolare, alla possibilità di pervenire a un accordo con i creditori che sono 4. Di questi 4 creditori 3 sono banche e 1 privato. Però non mi sono chiare alcune cose. La prima è: Ho un mutuo ipotecario con debito residuo di 60.000 euro che pago abbastanza regolarmente (ho 3 rate in arretrato); posso chiedere la riduzione dell'importo residuo per esempio a 40.000 euro oppure rientrerebbe nell'accordo solo 1.500 euro di arretrati? Il resto dei debiti sono 50.000 con una banca e ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Ripresentare domanda di accesso alla procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento (legge 3/2012 – salva suicidi))
Seguici su Facebook