Tag del topic: rinuncia eredità
Mio zio è deceduto 6 mesi fa in una casa di riposo che si trova in una provincia diversa dal luogo ove risiedeva: so che il tribunale di competenza per la rinuncia all'eredità è quello della provincia dell'ultimo domicilio del defunto, ma come faccio a individuare correttamente il domicilio dello zio? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Dicembre 2023 domanda di Antonella |
In seguito ad un mutuo contratto da mio marito con me e i miei suoceri garanti e poi non pagato sono state pignorate sia la nostra casa che quella dei miei suoceri: nel frattempo sono deceduti sia mio marito che i miei suoceri e dopo la morte di mio marito io e il mio unico figlio abbiamo fatto rinuncia all'eredità, mentre mia cognata che continua ad abitare nella casa dei miei suoceri anch'essi deceduti, non ha rinunciato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Dicembre 2023 domanda di Cocò |
Eredità di cui vorrei liberarmi In occasione di una lettera dei vigili urbani, che invitano i proprietari di due boschi adiacenti la strada provinciale, di tagliare le piante, ho scoperto che i proprietari sono mia nonna (deceduta 35 anni fa), mio padre e la sorella di mio padre, entrambi ultra ottantenni: in quanto figlia, ho dovuto procedere al disboscamento (premetto di non essere la sola nipote della nonna defunta) i miei cugini non ne hanno voluto sapere, ma io non volevo andare in penale e pagare le multe. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Ottobre 2023 domanda di Anonimo |
Mio padre è venuto a mancare sei mesi fa e abbiamo fatto tutti la rinuncia all'eredità, in quanto aveva qualche debito e una macchina con fermo amministrativo: il problema è che la sua macchina è ferma nel cortile della casa in cui sono in affitto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Agosto 2023 domanda di Samantha |
Prescrizione del diritto di rinunciare all’eredità Se un chiamato rinuncia all'eredità dopo 7 anni dall'apertura della successione quindi dalla morte del de cuius, il chiamato successivo ha tempo 3 anni per eventualmente accettare o rinunciare all'eredità oppure i termini per accettare o rinunciare ripartono da zero ovvero il chiamato successivo ha dieci anni di tempo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Agosto 2023 domanda di Stefano |