Prescrizione del diritto di rinunciare all’eredità


Per il chiamato subentrante i dieci anni di tempo per decidere se accettare o rinunciare decorrono sempre dalla data di apertura della successione


Se un chiamato rinuncia all’eredità dopo 7 anni dall’apertura della successione quindi dalla morte del de cuius, il chiamato successivo ha tempo 3 anni per eventualmente accettare o rinunciare all’eredità oppure i termini per accettare o rinunciare ripartono da zero ovvero il chiamato successivo ha dieci anni di tempo?

Il chiamato maggiorenne che subentra, ad esempio, in rappresentanza del genitore rinunciante ha dieci anni di tempo per decidere se accettare in modo puro e semplice, rinunciare all’eredità o accettare con beneficio di inventario: il chiamato minorenne può accettare esclusivamente con beneficio di inventario (articolo 471 del codice civile).

Per il chiamato subentrante i dieci anni di tempo per decidere se accettare o rinunciare decorrono sempre dalla data di apertura della successione (articolo 480 del codice civile) data che, normalmente, coincide con quella del decesso.

Va ricordato sempre che l’articolo 481 del codice civile stabilisce che chiunque vi abbia interesse può chiedere che l’autorità giudiziaria fissi un termine entro il quale il chiamato dichiari se accetta o rinunzia all’eredità. Trascorso questo termine senza che abbia reso la dichiarazione, il chiamato perde il diritto di accettare.

Comunque, ritornando alla domanda posta, se un chiamato rinuncia all’eredità dopo 7 anni dall’apertura della successione quindi dalla morte del de cuius, il chiamato subentrante per rappresentazione ha tempo 3 anni per eventualmente accettare o rinunciare all’eredità.

23 Agosto 2023 · Giorgio Martini





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 77 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Prescrizione del diritto di rinunciare all’eredità. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.