Tag del topic: pignoramento stipendio



I forum di indebitati.it Tag del topic: pignoramento stipendio


Pignoramento pensione per assegno di mantenimento non versato

Ho subito un pignoramento presso il mio datore di lavoro per due anni per pagamento mantenimento (Euro 100 mensili) alla mia ex moglie dovuto per sentenza di separazione con trattenuta dallo stipendio di un quinto: Il mantenimento si riferiva a ciò che avrei dovuto dare dalla domanda di separazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Marzo 2021

domanda di paolo


Accordo con il creditore e rinuncia al pignoramento

Mi è stato notificato il pignoramento del quinto dello stipendio direttamente al datore di lavoro: mi hanno già pignorato 2 mesi, ma nel frattempo ho raggiunto un accordo col creditore per pagare una determinata somma, ed il 21 luglio dobbiamo apparire davanti al tribunale civile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Marzo 2021

domanda di Marco


Pignoramento stipendio e ipoteca sul bene del debitore sottoposto ad azione esecutiva

Ho a carico tre decreti ingiuntivi: uno con scadenza ottobre 2021, l'altro con già emesso pignoramento nel 2020 con decreto che subentrerà all'estinzione del primo, l'altro in attesa udienza aprile 2021. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Marzo 2021

domanda di Utente


Pluralità di pignoramenti ordinari ed esattoriali – Quanto possono pignorarmi in totale?

Ho uno stipendio di 1000€ ed ho debiti verso: - banche e leasing - Equitalia - Comuni ed enti locali Quanto possono pignorarmi in totale: 200, 300 o 400 euro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Marzo 2021

domanda di Michele


Il rimborso del credito d’imposta da 730 e gli assegni per il Nucleo Familiare (ANF) sono pignorabili?

Sono ex titolare di impresa edile snc fallita, ora sono dipendente presso una azienda: il giudice ha stabilito in sentenza che il mio stipendio mensile netto deve ammontare a 1300 euro e l'eccedenza il datore di lavoro la versa al conto corrente del fallimento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Febbraio 2021

domanda di Massimiliano


Stai visualizzando 5 topic - dal 116 al 120 (di 162 totali)