Tag del topic: notifica per compiuta giacenza
|
Avviso di accertamento per superbollo non pagato Nel maggio 2012 ho ricevuto un accertamento da parte della Agenzia delle Entrate, per mancato pagamento del superbollo auto dell'anno 2012: ho fatto nel 2015 domanda di autotutela, ma oggi 28 gennaio 2022 mi è arrivata una cartella di pagamento con interessi mostruosi, che devo fare dopo anni 9 è possibile che non sia andata in prescrizione tale accertamento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Gennaio 2022 domanda di gino |
|
Titolare di un C/C presso poste italiane, in data 09/12/2020 emettevo assegno pari ad 800 euro risultato successivamente scoperto: sollecitato dal creditore sul mancato pagamento del predetto assegno ho provveduto immediatamente al pagamento del predetto importo tramite bonifico. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Maggio 2021 domanda di antonio |
|
Cartelle esattoriali e avvisi di accertamento notificati via posta per compiuta giacenza Mi è stata notificata il 23/03/2015 dal mio comune una cartella di pagamento TARSU relativa all'anno 2010 la quale non ho pagato, perchè in realtà non ho ricevuto il plico: casualmente mi sono accorto di una cartella di pagamento sul sito del Agenzia delle Entrate riscossione in attesa di notifica o via Pec o via Posta relativa alla suddetta TARSU del 2010 (pertanto non ancora notificata) la mia domanda è: posso invocare la prescrizione visto che sono trascorsi oltre i 5 anni dalla prima notifica valida da parte del comune? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Gennaio 2021 domanda di Fabio |
|
Ho ricevuto una ingiunzione di pagamento nella quale è stato accertato il mancato pagamento del bollo auto relativo all'anno 2014. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Ottobre 2020 domanda di Anonimo |
|
Ho un estratto conto delle mie cartelle, chiesto all'Agenzia delle Entrate Riscossione: trattasi prevalentemente di debito iva ed altri tributi, relativi ad una SAS ormai in liquidazione da molti anni e per un importo totale di circa 100 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Febbraio 2020 domanda di S. |