Tag del topic: eredità e successione
Debiti esattoriali del defunto in fase di accertamento – La responsabilità degli eredi Prima che venga notificata una cartella esattoriale, bisogna ricevere (nella maggior parte dei casi) un avviso di accertamento: ma se la persona defunta quando era in vita non ha mai ricevuto nessun tipo di accertamento fiscale e quindi non ha cartelle a ruolo) Dopo un anno dalla sua morte, gli eredi rispondono sempre di eventuali debiti non ancora notificati con cartella esattoriale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Settembre 2022 domanda di Anonimo |
Soggetti ai quali può essere destinata la quota disponibile Vorrei sapere se è possibile o legale che una persona disponga con testamento che la quota disponibile di cui può liberamente disporre possa andare alla nuora, cioè alla moglie di uno dei figli: ho letto che la quota liberamente disponibile può andare a terzi purché siano estranei. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Settembre 2022 domanda di Aurora |
Debiti del defunto – Potrei rinunciare all’eredità entro un decennio dal decesso del de cuius? Mia madre è deceduta nel 2021, alla sua morte non mi ha lasciato nessun bene se non due conti cointestati, da cui ho prelevato i soldi 3 giorni prima della sua morte: se dovessero arrivare dei debiti da pagare posso fare la rinuncia all'eredità entro i 10 anni dalla sua morte? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Settembre 2022 domanda di Angela |
Debito per il rimborso del quale sono obbligati i miei genitori Il contratto della casa è solo a nome di mia madre: molti anni fa, i miei genitori hanno creato un debito, per quest'ultimo mio padre ha fatto delle cambiali (intestate e firmate solo da lui) per il rientro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Settembre 2022 domanda di Figlia |
Ho venduto il mio appartamento ereditato e il notaio della controparte (notaio del compratore) mi ha fatto pervenire la parcella di 500 euro (nessun avviso e nessun preventivo è stato fatto a riguardo) per aver fatto un atto che si chiama trascrizione dell'accettazione dell'eredità che è obbligatorio in caso di vendita di un immobile ereditato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Agosto 2022 domanda di Paola PP |