Tag del topic: dichiarazione dei redditi
Mantenimento percepito dall’ex coniuge divorziato – Bisogna dichiararlo al fisco? Volevo chiedere e capire come mi devo comportare in caso di assegno di mantenimento che percepisco dal mio ex coniuge: ogni mese con un vaglia io ricevo un assegno dal mio ex coniuge. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Gennaio 2020 domanda di Anonimo |
Mia madre che fa parte dello stato di famiglia e risiede nella mia casa, percepisce un assegno di mantenimento da mio padre essendo divorziati: la mia domanda è, questo assegno che percepisce mia madre fa reddito totale con il mio? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Gennaio 2020 domanda di Bixia |
Lavoro occasionale per un pensionato Sono titolare di pensione quota 100: una ditta che opera nel settore impianti elettrici ha bisogno di una mia prestazione per 15 giorni con un compenso di 700 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Gennaio 2020 domanda di Francesco |
Dichiarazione redditi infedele di persona fisica – Quando scatta il penale? Negli anni scorsi non ho sempre dichiarato tutto il reddito percepito, pur presentando puntualmente la dichiarazione dei redditi: ma sono preoccupato, perchè ho sentito dire che l'ultimo decreto fiscale ha abbassato le soglie di punibilità per chi ha evaso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Gennaio 2020 domanda di Tartassato |
Io e mia madre percepiremo gli assegni di mantenimento, ma da quello che so, il reddito di mia madre sarà al di sotto dell'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi (7500€). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Febbraio 2021 domanda di Anonimo |