Tag del topic: decadenza dal beneficio del termine (DBT) e risoluzione del contratto di prestito
Prestito con tre rate impagate – Il meccanismo perverso dei ritardi nel rimborso delle rate mensili Per un prestito personale che è scaduto qualche mese fa, non sono riuscito a pagare 3 rate, la finanziaria, al momento degli insoluti, ha mandato le solite lettere, non raccomandate, per richiedere il pagamento e per intimare le procedure standard di questi casi, recupero crediti, segnalazione cattivo pagatore, espropriazione di tutti i miei averi, e quanto altro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Gennaio 2021 domanda di roy |
Decadenza dal Beneficio del Termine (DBT) per prestito non rimborsato regolarmente – Che accade ora? Ho un debito residuo di 11 mila e 500 euro con Agos: fino a 3 anni fa ho sempre pagato, ma da molti mesi non posso più farlo perché non ho reddito ed il garante, mio marito, ha avuto paga dimezzata perché lavora meno e quello che guadagna lo usiamo per bollette, spesa e asilo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Dicembre 2020 domanda di Mari |
Pignoramento Trattamento di Fine Servizio (TFS) Sono un dipendente statale, ho la cessione del quinto sul cedolino con Una finanziaria: con un'altra finanziaria ho contratto un prestito di 20 mila euro che per motivi di sopraggiunti ed inaspettati problemi non riesco più a rimborsare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Ottobre 2020 domanda di Sparvo |
Ho un prestito auto intestato al mio papà (defunto) che sto pagando io: sino ad aprile, tutto ok, purtroppo a maggio e giugno ho dovuto interrompere (temporaneamente) i pagamenti per problemi economici dovuti al COVID-19. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Giugno 2020 domanda di RC |
Mia madre (unica intestataria di un mutuo di liquidità) è morta nel 2011: da allora io e mio fratello, che siamo gli unici eredi, abbiamo continuato a pagare le rate mensili, sebbene il mutuo risulti ancora intestato a lei e non si sia effettuata alcuna voltura a nostro nome. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Maggio 2020 domanda di MS |