Pignoramento Trattamento di Fine Servizio (TFS)
Sono un dipendente statale, ho la cessione del quinto sul cedolino con Una finanziaria: con un’altra finanziaria ho contratto un prestito di 20 mila euro che per motivi di sopraggiunti ed inaspettati problemi non riesco più a rimborsare. Ho ricevuto raccomandata con decadenza beneficio del termine (DBT) e vorrei sapere, visto che ho la cessione del quinto in busta paga, questa seconda finanziaria potrà pignorare il Trattamento di Fine Servizio?
Sono assoggettabili a pignoramento del quinto tutti gli emolumenti derivanti dal rapporto di lavoro spettanti al debitore, quindi lo stipendio (al netto di imposte e contributi nonché al lordo del rateo finalizzato a rimborsare il prestito dietro cessione del quinto) e, al momento delle dimissioni, del licenziamento o del pensionamento di vecchiaia, anche il Trattamento di Fine Servizio (TFS).
Si tratta di un prelievo a cui l’ultima finanziaria creditrice insoddisfatta potrà accedere quando il debitore cesserà il proprio servizio, nella misura del 20% del TFS (al netto delle imposte dovute e della somma eventualmente già vincolata da chi ha erogato il prestito dietro cessione del quinto) fino a soddisfazione del credito residuo azionato.
Naturalmente, come già accennato, il creditore potrà pignorare anche lo stipendio percepito dal debitore (al netto di imposte e contributi nonché al lordo del rateo finalizzato a rimborsare il prestito dietro cessione del quinto), nella misura del 20%.
Il pignoramento dello stipendio per crediti non rimborsati, non può aver luogo solo al verificarsi congiunto di due condizioni:
– la cessione del quinto ed i pignoramenti pregressi (ordinari, esattoriali o alimentari) assorbono una quota dello stipendio netto pari al 50%;
– il pignoramento incombente si riferisce a crediti insoddisfatti di natura simile (ordinaria, esattoriale o alimentare) a quella per cui già concorre un pignoramento pregresso.
13 Ottobre 2020 · Giorgio Martini
Approfondimenti
Estinzione della cessione del quinto utilizzando il trattamento di fine rapporto
Volevo chiedervi un aiuto: sono in una situazione ingarbugliata ed indebitato fino al collo tra carte revolving e finanziamenti vari ho una piccola possibilità di iniziare a risalire ma la finanziaria si rifiuta. Ho una cessione del quinto presa tempo fa, la società è fallita ed ho chiesto di poter continuare a pagare sulla busta paga della nuova società che è subentrata, dopo mesi si sono accordati e ora pago regolarmente sulla nuova busta paga. Primo problema le rate insolute di quei mesi aumentano di interesse. Secondo problema il TFR che dovrei prendere è bloccato in garanzia della cessione stipulata ...
Trattamento di fine rapporto e trattamento di fine servizio (o indennità di buonuscita) - Differenze
L'indennità di buonuscita (trattamento di fine servizio o TFS) è l'importo che spetta ai dipendenti civili e militari dello Stato assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2000, alla cessazione, per qualunque causa, del rapporto di lavoro con l'Amministrazione di appartenenza. Il trattamento di fine rapporto (TFR), invece, è l'importo corrisposto ai dipendenti privati e a quelli pubblici assunti con contratto a tempo indeterminato dopo il 31 dicembre 2000. La base contributiva, cui l'indennità di buonuscita deve essere commisurata, non può includere emolumenti diversi da quelli espressamente menzionati dal DPR 1032/1973 (articolo 38), la cui elencazione ha carattere tassativo, ...
Sovraindebitamento e Trattamento di Fine Servizio
Vi contatto per avere chiarimenti su una pratica di sovraindebitamento aperta dal mio avvocato, che adesso ho cambiato perché in 2 anni non ha concluso nulla. In breve: sono una dipendente pubblica e desidero mettere a disposizione per intero la liquidazione TFS da me maturata fino ad ora, che equivale a 34.000,00 euro. Desidero sapere se è possibile ottenerla per fare fronte ai miei debiti, e, se si, con quale modalità è possibile chiederla all'INPS. in attesa di Vs risposta porgo distinti saluti ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Pignoramento Trattamento di Fine Servizio (TFS)
Seguici su Facebook