Tag del topic: centrale rischi banca d’italia



I forum di indebitati.it Tag del topic: centrale rischi banca d'italia


Sconfinamento censito nella Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia – Tempi previsti per l’oscuramento dei dati negativi censiti, dopo la regolarizzazione della posizione debitoria

Ho un prestito di 35 mila euro: nella Centrale Rischi della Banca d'Italia risulta uno sconfinamento di poche centinaia di euro nel mese di ottobre e dicembre 2020 - Per quanto tempo permangono visibili questi dati? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Gennaio 2022

domanda di paolo


Sanare una posizione debitoria in sofferenza censita presso la Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia

Sono stato segnalato in CR nove anni fa ed in virtù della mia noncuranza ed assenza di solleciti la situazione è stata pressoché dormiente per tutto questo tempo, probabilmente in virtù del debito esiguo di euro 2460. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Dicembre 2021

domanda di FracK


Iscrizione nella Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria (CRIF) dell’amministratore di società a responsabilità limitata

Dopo aver effettuato una transazione a saldo e stralcio con una finanziaria, ritrovo una doppia iscrizione in crif: come società e come privato in qualità di amministratore. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Dicembre 2021

domanda di renato


Saldo e stralcio credito in sofferenza passato a perdita nella Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia

Ho scoperto, tramite visura, l'esistenza nei miei confronti di un credito in sofferenza da 7000 euro, e successivamente una voce sofferenza – crediti passati in perdita (fenomeno correlato perdita da cessione) pari a 6400 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Novembre 2021

domanda di Donato


Regolarizzazione della posizione debitoria con accordo transattivo a saldo e stralcio nel quale il creditore omette la rinuncia esplicita al debito residuo ex articolo 1236 del codice civile

Ho inoltrato una richiesta di risoluzione del contratto con procedura di saldo e stralcio alla Intrum Italy spa in riferimento ad un finanziamento stipulato con Intesa San Paolo (Banco di Napoli) ceduto alla società Penelope, ad oggi segnalato in centrale rischi come sofferenza: nella richiesta avevo precisato che in caso di accettazione, sarebbe dovuta intervenire anche una espressa rinuncia, da parte del creditore, ad eventuali somme residue. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Ottobre 2021

domanda di Giorgio


Stai visualizzando 5 topic - dal 16 al 20 (di 69 totali)