Tag del topic: casa – limiti espropriazione esattoriale



I forum di indebitati.it Tag del topic: casa - limiti espropriazione esattoriale


Accettare l’eredità costituita da debiti esattoriali e da un immobile ipotecato

Ho debiti con l'Agenzia delle Entrate (AdE) ed ho una prima casa che ho ereditato ipotecata da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) che, però, non può pignorarla perché in quella casa risiedo con la mia famiglia: se dovessi morire e se mio figlio accettasse l'eredità (formata solo da debiti e dalla casa), e mettesse la residenza in questa casa, la salverebbe dal pignoramento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Limiti di espropriazione della casa del debitore per debiti esattoriali e rinuncia all’eredità

Ho una prima ed unica casa e molti debiti con l'agenzia delle entrate: tra breve dovrei ereditare un piccolo immobile, ma se accettassi l'eredità salterebbe il discorso della impignorabilità (quella dove risiedo non sarà è più la mia unica casa). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Ipoteca ordinaria di secondo grado iscritta su immobile già gravato da ipoteca esattoriale

Se ho una casa che vale 300 mila Euro e Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) ha iscritto ipoteca per 500 mila Euro, una banca può iscrivere ipoteca ed espropriare la casa per un debito verso la banca di 100 mila euro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Espropriazione immobiliare di tipo esattoriale

Ho 39 anni e vorrei acquistare con soldi presi in prestito una casa cointestata e me e ad un mio amico per investimento: metteremo entrambi dei soldi per cointestare la casa, ma ho 35 mila euro di debiti con l'INPS. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Maggio 2023

domanda di Mikimiki


Pignoramento ed espropriazione della nuda proprietà e dell’usufrutto di un immobile per debiti di tipo esattoriale

A Gennaio 2016 mi è stata donata una casa da mia madre che ha mantenuto il diritto di abitazione: ad oggi, sono spuntate delle cartelle di Agenzia delle Entrate (AdER, ex Equitalia) che ammontano a cifre esorbitanti, circa 100 mila euro e ancora non ne abbiamo capito il motivo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Aprile 2023

domanda di Francesca


Stai visualizzando 5 topic - dal 16 al 20 (di 45 totali)