Accettare l’eredità costituita da debiti esattoriali e da un immobile ipotecato


Accettando l’eredità del padre, il figlio diventa debitore esattoriale e AdER non potrà pignorare la casa se il figlio vi stabilisce residenza


Ho debiti con l’Agenzia delle Entrate (AdE) ed ho una prima casa che ho ereditato ipotecata da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) che, però, non può pignorarla perché in quella casa risiedo con la mia famiglia: se dovessi morire e se mio figlio accettasse l’eredità (formata solo da debiti e dalla casa), e mettesse la residenza in questa casa, la salverebbe dal pignoramento?

Sicuramente, accettando il figlio l’eredità del padre, il figlio diventa debitore obbligato verso la Pubblica Amministrazione (PA) per cui agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) nonché proprietario dell’immobile Pertanto se il figlio stabilisce la residenza presso l’immobile ipotecato, per l’articolo 76 del DPR 602/173, AdER non potrà procedere con l’espropriazione immobiliare.

3 Luglio 2023 · Paolo Rastelli





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Accettare l’eredità costituita da debiti esattoriali e da un immobile ipotecato. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.