Discussioni sull'argomento » accordo a saldo stralcio e debito rinunciato



I forum di indebitati.it Tag del topic: accordo a saldo stralcio e debito rinunciato


Accordo transattivo a saldo stralcio e debito rinunciato – Per la cancellazione della posizione in sofferenza censita nella Centrale Rischi (CR) della Banca d’Italia è importante che la liberatoria rilasciata dal creditore faccia esplicito riferimento all’articolo 1236 del Codice Civile

Volevo chiedere a seguito di accordo per saldo e stralcio con Società di recupero crediti, che tipo di liberatoria mi devono rilasciare e quali sono i tempi per la cancellazione da banca d'italia.

4 Agosto 2021


domanda di Alessandro65


risposta di Ornella De Bellis

Richiesta mutuo prima casa e segnalazione nella Centrale Rischi della Banca d’Italia per un prestito non rimborsato

Nel 2016 ho fatto un finanziamento di circa 2 mila euro con Agos, prima rata 15/03/16 ultima rata 12/02/19: in questo frangente non ho pagato 5 rate e ad oggi siccome vorrei comprare prima casa ho avviato un controllo e ovviamente risulto segnalata alla banca di Italia.

22 Luglio 2021


domanda di Lucia


risposta di Ornella De Bellis

Segnalazione nella centrale rischi della Banca d’Italia

Per una mia situazione lavorativa non sono riuscito a saldare e né riuscirò a rimborsare, penso per molto tempo, un debito che ho con una banca: ora a distanza di oltre 10 anni ho chiesto una visura nella Centrale Rischi (CR) della Banca d'Italia e risulto ancora segnalato.

25 Novembre 2020


domanda di enrico


risposta di Simonetta Folliero

Decreto ingiuntivo dopo accordo transattivo a saldo stralcio con il creditore

Mi sta capitando una cosa molto strana: dopo aver pattuito un saldo e stralcio con una finanziaria, dopo aver effettuato il bonifico e dopo aver ricevuto la liberatoria, mi sono visto recapitare a distanza di 10 gg il decreto ingiuntivo dall'ufficiale giudiziario che gli stessi mi dissero avrebbero fatto bloccare.

17 Ottobre 2020


domanda di SIMONE


risposta di Ludmilla Karadzic

Cartolarizzazione del debito residuo da accordo a saldo stralcio – Cosa è il debito rinunciato

A seguito del parziale pagamento del saldo e stralcio, la banca ha cartolarizzato il mio debito residuo cedendolo ad una società finanziaria.

4 Maggio 2020


domanda di Libero


risposta di Annapaola Ferri

Stai visualizzando 5 topic - dal 11 al 15 (di 40 totali)