FAQ page - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (31/202)
Diritto di recesso dal contratto d’appalto per la ristrutturazione di un bagno Ho stipulato contratto di appalto per la ristrutturazione del bagno con una società, ho firmato il contratto in data 30 agosto 2023 e in data 08 settembre 2023 inviavo, via PEC, comunicazione di recesso: successivamente mi accorgevo che nel contratto firmato era prevista l'applicazione dell'articolo 59 del codice del consumatore che escludeva l'esercizio del diritto di recesso ed allora mi chiedo se posso comunque ritenere valido il recesso comunicato alla società controparte. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Settembre 2023 domanda di Giorgio Comi |
Bollette – Nuova proroga mercato tutelato A Gennaio 2024 saremmo dovuti passare obbligatoriamente al mercato libero, ma sembra che, non so per quale motivo, ci sia stata un'ennesima proroga del mercato tutelato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Settembre 2023 domanda di Anonimo |
Assemblea condominiale – In prima convocazione ad orari impossibili Mi sono sempre chiesto perché l'assemblea condominiale fosse convocata in prima convocazione ad orari impossibili, tipo all'una di notte: qual è il motivo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Settembre 2023 domanda di ghigo |
Sono la locataria di un immobile abitativo entrata in una controversia con il proprietario dell'immobile (con l'erede del locatore originario poiché deceduto) conseguente alla lettera di termine contratto di locazione non sei mesi come previsti ma cinque mesi prima con motivazione che l'immobile era stato messo in vendita e di aver trovato l'acquirente (la sottoscritta non era più nell'annualità di prelazione): la controversia è finita davanti al giudice che, prima di continuare ha ordinato che le parti procedessero prima con il rito di mediazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Settembre 2023 domanda di Veronica |
Mi è stata prenotata una visita specialistica con annessi accertamenti diagnostici fra oltre sei mesi, a marzo 2024: il medico curante ritiene che visita ed accertamenti debbano essere effettuati al massimo entro due mesi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Settembre 2023 domanda di Paolino |