FAQ page - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (199/202)


Concessionario inadempiente – Veicolo venduto in garanzia che quasi mai ho potuto utilizzare

Sette mesi fa ho acquistato una vettura usata da un concessionario per 3 mila euro, con un anno di garanzia: la macchina ha da subito mostrato dei difetti non segnalati al momento della vendita e riconosciuti successivamente dal venditore, a distanza di 7 mesi ho dovuto lasciargli la macchina in riparazione per 17 settimane (in 3 occasioni) questa volta ce l'ha da 7 settimane e continua di giorno in giorno a dirmi che ci sta lavorando ma ogni volta c'è una scusa diversa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Gennaio 2020

domanda di Giulio


Bollette a 28 giorni e risarcimento ai consumatori – Ecco come farsi assistere per sollecitare il rimborso

Non ho ancora ricevuto il rimborso per i giorni illecitamente erosi dalle compagnie che hanno attuato la fatturazione a 28 giorni per un breve periodo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Passaggio alla seconda fase del digitale terrestre DVBT2 – Quanto ci costerà rottamare i vecchi televisori?

A casa mia non ho nemmeno un televisore in grado di ricevere il nuovo segnale del digitale terrestre (DVB T2) e dunque dovrò necessariamente acquistare decoder o peggio cambiare tutti gli apparecchi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Modifica al motorino 50 cc – Cosa si rischia e quali sono le sanzioni?

Ho scoperto che mio figlio, minorenne, ha comprato dei pezzi di ricambio per modificare il suo motorino, 50 cc, al fine raggiungere velocità molto più elevate di quelle che consentirebbe il motore non truccato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Gennaio 2020

domanda di Lory


Obsolescenza programmata? – Per gli elettrodomestici arriva l’etichetta di riparabilità

Oramai quando si acquista un elettrodomestico bisogna tener conto di doverlo cambiare dopo pochi anni, a causa, alla scadenza della garanzia, dell'alto costo delle riparazioni, senza tener conto della vita breve dei prodotti causati dall'obsolescenza programmata dei produttori. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 991 al 995 (di 1,013 totali)