FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (63/226)
Mio padre nel 2021 ha ricevuto una intimazione per una situazione debitoria esattoriale in essere con AdER, rateizzata e praticamente conclusa: ieri gli è arrivata un avviso di giacenza 6593 raccomandata che sicuramente è dell'Agenzia delle Entrate Riscossione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Maggio 2023 domanda di Anonimo |
Ho alcuni contratti attivi, come forfettaria, presso enti di formazione non pubblici che negli ultimi giorni sono stati obbligati a inviare tali contratti all'agenzia entrate riscossione verso cui ho parecchi debiti non sanabili nemmeno rateizzando. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Maggio 2023 domanda di Franca |
Indebito INPS che vorrei compensare con la dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730 Nel 2022 ho percepito indebitamente 4 mesi di Naspi, mi verrà dato modo di restituirli attraverso il 730 fatto quest'anno? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Maggio 2023 domanda di ALBERTO |
Obbligo di dichiarazione di inizio e di fine occupazione di unità abitativa ai fini TARI Ho da poco scoperto di aver ricevuto una denuncia con una multa amministrativa di 540 euro per un appartamento dove alloggiavo 3 anni fa, ma spiego meglio: nell'Ottobre-Novembre del 2019 io insieme ad altri 2 ragazzi prendiamo in affitto una casa appena ristrutturata in Torino, con regolare contratto di locazione a cedolare secca. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 8 Maggio 2023 domanda di Nico |
Ho ricevuto alcuni giorni fa una raccomandata dell'Agenzia delle Entrate indirizzata a mio marito deceduto: preciso che io e mio figlio abbiamo fatto rinuncia eredità a causa di vari debiti contratti da mio marito sia con l Agenzia che con finanziarie. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Maggio 2023 domanda di Cocò |