FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (62/226)
Nel 2014 ho cessato la mia partita iva dopo 20 anni di attività, lasciando un debito con agenzia delle entrate riscossione di 120 mila euro: non ho pagato e non ho intenzione di farlo (mi hanno ipotecato l'immobile in cui sono residente), ma adesso vorrei aprire una nuova partita iva per dedicarmi ad un attività completamente diversa (e-commerce) e so che non ci sarebbe alcun impedimento a farlo, ma mi sono imbattuto però nel provvedimento della nuova legge di bilancio 2023, quella contro le partite iva APRI-CHIUDI in cui per “determinati profili di rischio” potrebbero fare dei controlli prima dell'apertura e chiedere una fideiussione bancaria. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Maggio 2023 domanda di Nicola |
Nel corso del 2021 ho percepito euro 3493 come corrispettivo per attività di lavoro dipendente ed euro 6258 dall'INPS a titolo di NASpI. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Maggio 2023 domanda di Daniele |
Secondo il testo appresso riportato: per le sanzioni amministrative, quali ad esempio quelle comminate dal Prefetto ai sensi della legge 386/90 (come modificata dal decreto legislativo 507/99 che ha trasformato l'emissione di assegno irregolare da reato in illecito amministrativo) il termine di prescrizione è di cinque anni dalla data della violazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Maggio 2023 domanda di F. |
Estratto Conto Contributivo Previdenziale INPS Nel momento in cui i contributi vengono caricati nell'estratto conto, è perché il datore di lavoro li ha effettivamente versati? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Maggio 2023 domanda di Albert |
La Naspi liquidata nel 2022 non è soggetta ad aumento nel 2023? La mia NASPI accolta nel 2022 e scadente nel 2024 non é stata soggetto al famoso aumento dell'8,1% dovuto alla rivalutazione dall'inflazione: alla sede INPS, territorialmente competente, mi é stato riferito che non ne ho diritto perché l importo di una Naspi é cristallizzato alla data di approvazione ed il beneficio dell'aumento dovuto agli importi rivalutati sono solo per quelli che hanno avuto approvata la NASPI nel 2023. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Maggio 2023 domanda di gustavo |