Raccomandata da Poste Italiane con codice raccomandata 6593 da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) – Il debitore aveva appena finito di regolare con rateizzazione un altro debito esattoriale » Possibile che le situazioni debitorie pendenti non arrivino tutte insieme?


AdER può inviare una raccomandata al debitore inadempiente in tempi diversi, purché rispetti i termini di prescrizione della pretesa creditizia

Mio padre nel 2021 ha ricevuto una intimazione per una situazione debitoria esattoriale in essere con AdER, rateizzata e praticamente conclusa: ieri gli è arrivata un avviso di giacenza 6593 raccomandata che sicuramente è dell’Agenzia delle Entrate Riscossione…cosa significa? Vi erano altre situazioni debitorie pendenti che non erano state ancora prese a ruolo? Possibile?

LA Pubblica Amministrazione (PA) deve notificare al debitore esattoriale la pretesa creditizia entro un termine massimo (fissato per legge in relazione a ciascuno tributo dovuto e non versato spontaneamente) che viene detto di decadenza: quando decide che il debitore non adempirà con le buone, la PA iscriva a ruolo il debito e lo affida, per la riscossione coattiva all’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER). Quest’ultima agisce in favore della PA creditrice inviando al debitore con raccomandata AR, con una richiesta di adempimento (di solito una cartella esattoriale) a fronte dell’insoddisfazione della quale, il concessionario procede legalmente. Il termine entro cui può essere spedita al debitore questa nuova raccomandata e quello di prescrizione che varia dai 3 ai dieci anni, a seconda del tipo di tributo.

E’ evidente, allora, che se nei confronti del debitore la PA matura due crediti diversi, anche nella stessa data, attesa l’estrema variabilità dei termini di decadenza, di prescrizione, nonché dei tempi di lavorazione delle pratiche proprie di ADER, le raccomandate possono essere notificate al debitore anche a distanza di anni.

21 Maggio 2023 · Paolo Rastelli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Raccomandata da Poste Italiane con codice raccomandata 6593 da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) – Il debitore aveva appena finito di regolare con rateizzazione un altro debito esattoriale » Possibile che le situazioni debitorie pendenti non arrivino tutte insieme?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.