FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (48/226)
|
Architetto libero professionista destinatario di un preavviso di fermo amministrativo Mi è stato notificato un preavviso di fermo amministrativo e vorrei sapere se è possibile fare opposizione, poiché trattasi dell'unico veicolo di proprietà, tra l'altro utilizzato per gli spostamenti di lavoro: se si, qual è la procedura? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Ottobre 2023 domanda di Anonimo |
|
Ricalcolo INPS della trattenuta di un quinto della pensione a seguito trasferimento all’estero Sono un ex dipendente pubblico, con una pensione lorda di circa 4 mila e 470 euro sulla quale grava una trattenuta di un quinto (euro 600) per debito erariale (calcolata sul netto della pensione): ho intenzione di trasferirmi all'estero con relativa iscrizione AIRE e residenza fiscale estera e intendo chiedere all'INPS la detassazione della pensione italiana. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Ottobre 2023 domanda di Roberto |
|
Non riesco a capire quanti anni di tempo ha l'Agenzia delle entrate per compiere un accertamento sul valore di una compravendita immobiliare: faccio riferimento a quando si paga un immobile ad un prezzo molto inferiore a quello che vale realmente e si rischia un accertamento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Ottobre 2023 domanda di Pasquale |
|
Non riesco a capire quanti anni di tempo ha l'Agenzia delle entrate per compiere un accertamento sul valore di una compravendita immobiliare: faccio riferimento a quando si paga un immobile ad un prezzo molto inferiore a quello che vale realmente e si rischia un accertamento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Ottobre 2023 domanda di Giulio |
|
Acquisto quote sociali in SAS indebitata e successivamente ceduta A fine Novembre 2021 io e una ragazza decidiamo di acquistare le quote (io 95% lei 5%) di una società di persone SAS attiva dal 2006: all'inizio del 2022 scopriamo che la società è piena di debiti per un ammontare di circa 200 mila euro (tutti debiti con lo stato contributi dipendenti, versamenti Iva eccetera). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Settembre 2023 domanda di Tony |