FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (47/226)


Cartella esattoriale dall’agenzia delle entrate per multe non pagate – Come rateizzare in 120 rate

Ieri dopo circa un mese da quando ho cambiato residenza ho ricevuto una cartella esattoriale dall'agenzia delle entrate: 4356 euro totali: dentro la busta erano presenti 4 cartelle, la prima notificata nel 2014 di 780 euro per una vecchia borsa di studio dell'Università che non sono riuscito a mantenere, la seconda notificata nel 2018 per una multa non pagata, la terza, infine, la più importante di tutte notificata il 31/5/2019 di ben 2800 euro di multe non pagate che non saprei proprio ricostruire come ho fatto a prenderle e come è possibile che erano così tante (31 solo nel 2016). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Ottobre 2023

domanda di Simalto34


Efficacia della notifica di un avviso di intimazione al pagamento per debiti esattoriali

Nel mese di febbraio ho ricevuto una cartella esattoriale vecchia e mi hanno dato 5 giorni per pagare: io non ho i mezzi e non ho pagato, ma trascorso tutto questo tempo non si é fatto vivo nessuno, per cui vorrei sapere se possono ora, a 10 mesi di distanza, ad esempio pignorarmi il conto corrente (quasi vuoto) da un giorno all'altro o devono inviarmi una nuova cartella. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Ottobre 2023

domanda di Anonimo


Accredito dello stipendio su un conto corrente intestato a terzi

Mi è stato notificato un pignoramento del conto corrente da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) in quanto ho una barca di cartelle da pagare per cifre ingenti: io ho un contratto determinato che scade tra qualche mese e volevo sapere se per accreditare lo stipendio potevo mettere l'IBAN del conto corrente di mia moglie, non cointestato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Ottobre 2023

domanda di Antonio


Esenzione ticket sanitario e indebito ASL

Essendo disoccupata ho fatto autocertificazione per avere esenzione da ticket sanitario E02, ma la richiesta è stata respinta perché ho dei versamenti da regolarizzare: se accedo al sito dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione (AdER, ex Equitalia) non visualizzo debiti a mio nome. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Ottobre 2023

domanda di Luisa


Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) può venire a conoscenza dell’esistenza di una Carta prepagata Lituana?

In riferimento a questo topic, una parte di quella somma la verserei su una mia carta prepagata estera (Lituania) con Iban Lituano: L'agenzia delle entrate Italiana sa che ho questa carta prepagata e potrebbe pignorarmela essendo io un grande debitore verso l'Ader? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Ottobre 2023

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 231 al 235 (di 1,131 totali)