FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (220/226)
Mio padre, deceduto, aveva un grosso debito con Agenzia delle Entrate ed era anche proprietario di un immobile del valore di 500-600 mila euro (attualmente però ancora indiviso tra noi figli). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Gennaio 2020 domanda di Anonimo |
Per molti anni io e mia moglie abbiamo conservato denaro contante a casa per un totale di 25 mila euro frutto i risparmi, regali eccetera dei miei genitori. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Gennaio 2020 domanda di Anonimo |
Sono una imprenditrice con tre figlie, adesso maggiorenni, gestisco un hotel da sola, da circa 7 anni riesco solo a pagare le spese, di consumo lasciando così indietro alcune tasse. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Gennaio 2020 domanda di Imprenditore |
Pignoramento arretrati pensione vecchiaia Una volta accettata la domanda di pensione di vecchiaia, passano in media 3 mesi per l'accredito: la mia pensione si aggirerà sui 750 euro mensili per debiti contributivi non versati ad INPS in questi ultimi anni e con cartelle esattoriali in corso quale sarà la quota di pignoramento calcolando 3 mesi di arretrati (2100/2200 euro). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Gennaio 2020 domanda di enrico |
Mio papa è deceduto e mi ha lasciato la casa: ho debiti con l'agenzia delle entrate, essendo questa la mia prima casa, dovrebbe essere impignorabile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Gennaio 2020 domanda di Annamaria |