Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Saldo Imu non pagato – Come posso fare per evitare sanzioni?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
A causa di problemi economici consistenti, non sono riuscito a versare la seconda rata del saldo IMU, che scadeva il 18 dicembre 2017.
Vorrei pagare in seguito, evitando però di pagare troppo di sanzioni.
Innanzitutto, vorrei sapere quanto dovrei pagare di multa in merito alle tempistiche del pagamento.
Poi vorrei sapere se c’è qualche espediente per evitare di spendere troppo.
Secondo la normativa, chi non esegue, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze, i versamenti in acconto, i versamenti periodici, il versamento di conguaglio o a saldo dell’imposta IMU risultante dalla dichiarazione, detratto in questi casi l’ammontare dei versamenti periodici e in acconto, ancorche’ non effettuati, e’ soggetto a sanzione amministrativa pari al trenta per cento di ogni importo non versato, anche quando, in seguito alla correzione di errori materiali o di calcolo rilevati in sede di controllo della dichiarazione annuale, risulti una maggiore imposta o una minore eccedenza detraibile.
Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a novanta giorni, la sanzione di cui al primo periodo e’ ridotta alla meta’.
Salva l’applicazione dell’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione di cui al secondo periodo e’ ulteriormente ridotta a un importo pari a un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo.
Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi vanno versati sommandoli all’imposta e quindi con lo stesso codice tributo.
Ci sono quattro tipologie di ravvedimento (il “Ravvedimento Medio” è stato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015) di cui le prime tre modificate nell’entità della sanzione dal DLgs 158/2015:
19 Dicembre 2017 · Andrea Ricciardi
Abitando in un paesino nei pressi del Gran Sasso, sono provvisto di gomme invernali per la mia auto: ora che si sta avvicinando l'estate, però, dovrei cambiarle, anche se preferirei evitarlo per risparmiare. Vorrei sapere se si può incorrere in sanzioni se non si provvede alla sostituzione con pneumatici estivi. Inoltre, quanto costa la sostituzione? ...
Bollo auto pagato in ritardo - A quanto ammontano le sanzioni?
Il 31 Agosto è arrivata la scadenza per il pagamento del bollo auto, o tassa automobilistica: al momento, però, sono in difficoltà e vorrei rimandare il pagamento almeno a fine anno. A quanto ammontano le sanzioni per il ritardo del pagamento? ...
Condominio: raccolta differenziata errata - Delle sanzioni rispondono tutti gli inquilini?
Nel mio condominio, a causa di qualche inquilino incivile che non vuole stare alle regole, è stata elevata una multa dal comune di Roma per errata raccolta differenziata. Adesso, vorrei sapere, rispondiamo della sanzione anche noi condomini virtuosi o solo chi ha trasgredito? ...
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Saldo Imu non pagato – Come posso fare per evitare sanzioni?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.