Il riaccredito pensione INPS da parte della banca legato alla comunicazione
In riferimento a questo topic, la banca dopo la morte di mia madre non ha riaccreditato la pensione all’INPS (come pensione non dovuta). L’INPS telematicamente ha comunicato il decesso è quindi ha obbligato la Banca di riaccreditare all’INPS la somma accreditata sul conto. Ora la banca non vuole riaccreditare perchè la comunicazione da parte dell’erede è arrivata in ritardo è quindi anche la pratica di successione, scrivendomi che sono io che devo ridare l’importo all’INPS.
Domanda l’INPS il giorno dopo la morte di mia madre telematicamente ha comunicato il decesso è quindi ha ordinato il riaccredito questo non era sufficiente? Poi successione è un problema tra me e la banca.
Cosa devo fare (da dire che la banca ha comunicato solo a me dopo 7 mesi). Quindi in questo caso io non posso percepire secondo la banca il rateo di pensione.
La abbiamo già risposto qui, qui e qui: crediamo possa bastare, almeno per noi e le saremmo infinitamente grati se riproponesse la questione esclusivamente riguardo ad aspetti ben specifici eventualmente da approfondire e non nella sua interezza.
17 Ottobre 2015 · Annapaola Ferri
Approfondimenti
Riaccredito pensione defunto su conto corrente in rosso
Mia madre è morta il 2 aprile 2015: L'INPS telematicamente ha comunicato alla banca il riaccredito della pensione del 16/04/2015. Il 24/04/2015 ho fatto domanda del rateo di pensione come unico erede. Oggi 18 settembre 2015 la banca mi ha comunicato che non intendono restituire la pensione del 16/04/2015 in quanto esiste uno scoperto sul conto di 300 euro. L'INPS mi ha comunicato che diverse volte (3) ha comunicato alla Banca il riaccredito: l'ultima il 10/08/2015, ma non ha avuto mai nessun riscontro. Io sono andato personalmente in Banca il 01/09/2015 per sollecitarla. Oggi ho avuto la risposta. Come devo ...
Riaccredito pensione defunto su conto corrente INPS - A cosa serve il ricorso all'ABF?
Sempre in riferimento a questa discussione, ora pongo un altro quesito sempre sulla mia situazione. Dal 02/04/2015 ad oggi 24/09/2015 sei mesi sono passati dalla mia domanda presentata all'INPS per i ratei di pensione, la banca non restituisce la pensione acquisita dopo la morte di mia madre, l'INPS invita la Banca, ma ad oggi è tutto bloccato. Ora io devo fare ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario? Ma il problema non è fra Banca e INPS? Il comportamento scorretto non è della banca? ...
Rinuncia all'eredità, saldo in rosso lasciato dalla defunta e pretese ingiustificate della banca che si indebitamente appropriata dell'ultimo rateo accreditato da INPS
Mia madre è deceduta lasciando il suo conto negativo: ho rinunciato alla eredità in tribunale ed e ho informato subito INPS e banca del decesso: la banca ha trattenuto il versamento della invalidità del mese successivo del decesso. Ora la banca mi chiede di saldare inps, perché per mancanza di fondi loro non posso restituire e saldare il restante che la pensione non è riuscita a coprire, nel frattempo gli interessi aumentano. Devo pagarli io come figlia unica? ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Il riaccredito pensione INPS da parte della banca legato alla comunicazione
Seguici su Facebook