Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Decreto ingiuntivo europeo – Dove è opponibile?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Sarei grato per alcune precisazioni in riferimento a questa discussione: Il decreto ingiuntivo europeo é opponibile in italia e se si dove? Il fatto che per un conto su cui confluisce la sola pensione e sul quale al massimo giace una sola mensilità, sia trattenuto un ulteriore quinto, é comunque motivo di opposizione? Esiste un modo per far sì che il creditore rinunci a priori a una azione che sarà di fatto infruttuosa? (oltre alla improbabile eventualità di ottenere un fido di c.c.) Grazie per il vostro aiuto prezioso, che giunge in momenti che spesso sono difficili per chi partecipa al forum.
Il decreto ingiuntivo europeo è opponibile presso il giudice del Tribunale che lo ha emesso, come risulta dall’atto che deve essere notificato al debitore. Si tratta, in pratica, di un semplice decreto ingiuntivo, però riconosciuto e reso esecutivo (se non c’è opposizione o se l’opposizione è respinta) negli anche altri paesi dell’UE.
Il decreto ingiuntivo, europeo o meno, non identifica il bene da pignorare, ma esclusivamente accerta che il richiedente vanta un credito nei confronti del debitore. Con il decreto ingiuntivo il creditore può poi notificare un atto di precetto al debitore, intimandogli il rimborso del debito entro un periodo di tempo ben circoscritto, ma comunque non minore ai dieci giorni. Se il debitore non adempie nei termini, il creditore può avviare le azioni esecutive di pignoramento. Dunque, nella fase di opposizione al decreto ingiuntivo il debitore può solo contestare l’esistenza del credito o la sua entità, ma, naturalmente, non può contestare le azioni esecutive che saranno poi implementate dal creditore: semplicemente perché queste ancora non si conoscono.
Il rimedio per contestare il pignoramento di un conto corrente del debitore su cui affluisce la sola pensione, peraltro già pignorata, chiedendone la restituzione ex articolo 545 del codice di procedura civile, è fornito dal ricorso al giudice delle esecuzioni.
Se proprio ha tempo e soldi, per porre definitivamente fine alla questione, dovrà affidarsi ad un avvocato e citare in giudizio il creditore per persistente violazione dell’articolo 1175 del codice civile (abuso del diritto) in base al quale, sostanzialmente, il creditore ha il dovere alla cooperazione con il debitore, al fine di evitare che l’adempimento sia per quest’ultimo eccessivamente o inutilmente oneroso.
4 Gennaio 2018 · Ludmilla Karadzic
In qualità di fideiussore fido bancario di una Società ho ricevuto decreto ingiuntivo da parte di uno studio legale in seguito alla revoca del fido bancario alla Società garantita: il decreto ingiuntivo concede 40 giorni per fare opposizione ed è stato notificato i primi del mese di luglio. Considerato che il termine per fare opposizione al decreto ingiuntivo scadrebbe nel mese di agosto, chiedo se posso avvalermi del maggior termine per oppormi in caso di accordo stragiudiziale per via della sospensione feriale Tribunale e quindi oppormi entro il 9 di settembre. ...
Decreto ingiuntivo europeo - Di cosa si tratta, opposizione e notifica
Il decreto ingiuntivo europeo è un titolo esecutivo formatosi in uno dei Paesi membri dell'Unione Europea (ad eccezione della Danimarca) e può essere munito di uno speciale certificato che lo rende idoneo ad avviare un'azione esecutiva in uno qualsiasi degli altri Stati membri dell'Unione. La ratio dell'intera normativa è finalizzata a dotare il creditore di uno strumento di facile ed immediata esecutività in tutto il territorio dell'Unione dopo che al debitore sia stata offerta la possibilità di contestare adeguatamente la pretesa della controparte e che di questa facoltà non si sia avvalso o non si sia avvalso fruttuosamente. Si realizza ...
Ai fini della legittimità dell'opposizione tardiva a decreto ingiuntivo, non è sufficiente l'accertamento dell'irregolarità della notifica del provvedimento, ma occorre anche la prova (il cui onere incombe sul debitore) che a causa del vizio di notifica egli, nella qualità di ingiunto, non abbia avuto tempestiva conoscenza del decreto ingiuntivo e non sia stato in grado di proporre una tempestiva opposizione. Tale prova deve considerarsi raggiunta ogni qualvolta sia da ritenere che l'atto non sia pervenuto tempestivamente nella sfera di conoscibilità del destinatario. Ove il creditore procedente intenda contestare la tempestività dell'opposizione tardiva in relazione alla irregolarità della notifica al debitore, ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Decreto ingiuntivo europeo – Dove è opponibile?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.