Sentenze ed ordinanze della Corte di Cassazione
Mantenimento dei figli maggiorenni – quando cessa obbligo del genitore
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne - Quando cessa? Sono un ragazzo di diciannove anni con un serio problema. I miei genitori sono separati da quattro anni. Io vivo con mia madre, mentre mio padre era stato obbligato dal giudice al mio mantenimento. Dopo il compimento della maggiore età, però, [ ... leggi tutto » ]
Assegno con data in bianco riempita dal beneficiario – i rischi che si corrono
Nel caso di sottoscrizione di modulo di assegno con data in bianco, il traente (colui che sottoscrive l'assegno) il quale contesti il contenuto riportato nel campo data, può proporre querela di falso, se assume che il riempimento sia stato effettuato dal beneficiario in maniera non autorizzata, poiché in tal caso [ ... leggi tutto » ]
Avviso di accertamento imu per coniugi comproprietari di immobili in due comuni diversi e residenti in due comuni diversi
A gennaio 2021 ho ricevuto un avviso di accertamento IMU riferito al 2015, prontamente ho inviato l'autotutela, come per gli anni precedenti, perchè ogni anno alla scadenza del 31 di dicembre mi inviano quest'avviso. Premetto che sono proprietario al 50% con mia moglie degli immobili siti in comuni diversi per [ ... leggi tutto » ]
Al pagamento delle spese funebri del defunto sono obbligati gli eredi – chi anticipa l’importo ha diritto al rimborso
Per quanto riguarda il pagamento dei debiti e pesi ereditari (Cassazione sentenza 1994/2016) le spese per onoranze funebri rientrano tra i pesi ereditari, con la conseguenza che, colui che ha anticipato tali spese ha diritto ad ottenerne il rimborso da parte degli eredi, sempre che non si tratti di spese [ ... leggi tutto » ]
Cartella esattoriale non pagata e iscrizione ipotecaria
Cartella notificata nel maggio 2007, non vi sono stati atti interruttivi nè iniziata alcuna procedura esecutiva, sono stati inviati i Modelli RD1 E SL1 barrando la casella "prescrizione" e in relazione al Modello SL1 è pervenuto dall'Agenzia di Udine un avviso di iscrizione ipotecaria. Gli enti creditori sono tutti siciliani. [ ... leggi tutto » ]