Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Chiara Nicolai

Segnalazione in cai - assegno scoperto firmato da socio e tratto su conto corrente della società

Chiara Nicolai - 2 Novembre 2025

Ho firmato un assegno tratto sul conto corrente della società in qualità di socio - L'assegno è risultato scoperto e sono stato segnalato in CAI La srl di cui sono socio ha emesso un pagamento in favore di un fornitore a mezzo assegno: questo per motivi di cassa è risultato [ ... leggi tutto » ]

Sinistro stradale » pericolo conosciuto? no al risarcimento danni

Chiara Nicolai - 22 Ottobre 2025

Non vi è risarcimento danni per chi, coinvolto in un sinistro stradale, cade e si fa male a causa di un pericolo prevedibile. Questo fondamentale concetto è stato stabilito dalla Suprema Corte la quale, con la pronuncia 23919/2013, ha sancito che: Non va risarcito il motociclista che ha subìto danni [ ... leggi tutto » ]

Sinistro stradale: senza cinture di sicurezza niente risarcimento danni? » non sempre

Chiara Nicolai - 14 Ottobre 2025

Sinistro stradale: senza cinture di sicurezza niente risarcimento danni? » Non sempre In un sinistro stradale, è impossibile negare il risarcimento dei danni all'infortunato solo perché non indossava le cinture di sicurezza. In tema di concorso del fatto colposo del danneggiato nella produzione dell'evento dannoso, infatti, a norma dell'articolo 1227, [ ... leggi tutto » ]

Assegno non pagato

Chiara Nicolai - 3 Ottobre 2024

Assegno non pagato - rimedi e procedure da seguire L'assegno rimasto impagato deve essere stato presentato nei termini, affinché il beneficiario possa esperire azione esecutiva contro i giranti; così come prevista dalla legge. Termini di presentazione dell'assegno Ma, cosa significa presentare un assegno  in tempo utile o nei termini? L'assegno [ ... leggi tutto » ]

Imposta di registro - prescrizione e decadenza

Chiara Nicolai - 3 Ottobre 2024

Ricordiamo che il termine di decadenza rappresenta il tempo massimo di legge entro cui la Pubblica Amministrazione deve notificare un atto di accertamento o un titolo esecutivo (avviso di rettifica o liquidazione, cartella esattoriale). Il termine di prescrizione rappresenta, invece, il tempo massimo entro cui, una volta notificata (correttamente) la [ ... leggi tutto » ]