Sinistro stradale: senza cinture di sicurezza niente risarcimento danni? » Non sempre
In un sinistro stradale, è impossibile negare il risarcimento dei danni all'infortunato solo perché non indossava le cinture di sicurezza.
In tema di concorso del fatto colposo del danneggiato nella produzione dell'evento dannoso, infatti, a norma dell'articolo 1227, 1 comma, del codice civile, applicabile per l'espresso richiamo di cui all'articolo 2056 del codice civile anche nel campo della responsabilità extracontrattuale, la prova che il danneggiato avrebbe potuto evitare i danni dei quali chiede il risarcimento usando l'ordinaria diligenza, deve essere fornita dal danneggiante che pretende di non risarcire, in tutto o in parte, il creditore.
Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Suprema Corte con sentenza 7777/14.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su sinistro stradale: senza cinture di sicurezza niente risarcimento danni? » non sempre. Clicca qui.
Stai leggendo Sinistro stradale: senza cinture di sicurezza niente risarcimento danni? » Non sempre • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande