rca - responsabilità civile auto
Veicolo adibito a trasporto di cose – l’assicurazione rc si estende anche al terzo trasportato
Risultano coperti dall'assicurazione obbligatoria anche i danni sofferti dai soggetti trasportati su veicoli destinati al trasporto di cose, che viaggino nella parte progettata e costruita con posti a sedere per passeggeri. E' consolidata la giurisprudenza di legittimità circa l'estensione della responsabilità della compagnia assicuratrice al trasportato su veicolo adibito a [ ... leggi tutto » ]
Risarcimento danni per furto gioielli in albergo » si della cassazione
Denaro ed oggetti di valore non consegnati alla reception dell'hotel e portati via dai ladri: il turista ha diritto al risarcimento danni da parte della struttura alberghiera. In tema di responsabilità per le cose portate in albergo, il cliente non ha l'obbligo di affidare gli oggetti di valore di sua [ ... leggi tutto » ]
Sinistro senza assicurazione » come funziona il recupero crediti del fgvs
Sinistro senza assicurazione » Come funziona il recupero crediti del Fgvs Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (FGVS), costituito presso Consap ai sensi dell'art 283, 1° comma, del Codice delle Assicurazioni, provvede tra l'altro a rimborsare alle Imprese Designate gli indennizzi da queste ultime corrisposte per sinistri [ ... leggi tutto » ]
Rc auto e portabilità classe di merito per auto intestata a società srl – le regole quali sono?
Rc auto - Come ottenere la portabilità della classe di merito? Sono amministratore e socio di una srl e la macchina aziendale viene guidata solo da me e sono in classe nona RC auto: ora, però, devo comprare una macchina e voglio intestarla a me come persona fisica, ma vogliono [ ... leggi tutto » ]
Risarcimento per sinistri in danno di persone residenti in italia avvenuti in ambito comunitario
In base al Codice delle assicurazioni, l'impresa di assicurazione, che intenda operare in uno dei paesi membri, deve comunicare, ai centri di informazione di tutti gli Stati membri, il nome e l'indirizzo del proprio mandatario per la liquidazione dei sinistri designato in ciascuno Stato membro. Il mandatario risiede o è [ ... leggi tutto » ]