multa verbale nullo o illegittimo


Mi è stata notificata una violazione all’art. 141/3-8

Giuseppe Pennuto - 8 Ottobre 2008


Mi è stata notificata una violazione all'articolo 141/3-8 (Ometteva di regolare particolarmente la velocità del veicolo nell'attraversamento degli abitati ed effettuava manovra di sorpasso di altro veicolo in movimento) e all'art 192/1-6 (Non ottemperava all'invito di fermarsi rivoltogli nelle forme di legge). Vorrei alcuni chiarimenti sul significato di “sorpassava veicolo in movimento” perchè com’è scritto non prevede che ci fosse un divieto di sorpasso, e quindi perchè mai andrebbe sanzionato. Anche la notifica di non regolazione della velocità è fine a se stessa perchè non c'è nessun documento di autovelox o affini. Premesso quindi che c'è stato un mancato ALT, [ ... leggi tutto » ]


Salve, qualche giorno fa mi è arrivata una multa nella quale nella sezione “proprietario o solidale” vi è scritto “lo stesso”, riferendosi ai miei dati anagrafici

Giuseppe Pennuto - 12 Settembre 2008


Salve, qualche giorno fa mi è arrivata una multa nella quale nella sezione “PROPRIETARIO O SOLIDALE” vi è scritto “LO STESSO”, riferendosi ai miei dati anagrafici scritti sopra, anche se in verità il motore oggetto della multa non è mio, ma di una mia amica. A questo punto vorrei capire il significato di “solidale”, e se ci sono gli estremi per un ricorso al giudice di pace, giacchè mancherebbero i dati del proprietario. Ho letto che la multa può essere annullata se manca “nome e cognome del proprietario(se la multa è arrivata a casa)o del trasgressore(se quest’ultimo è stato subito [ ... leggi tutto » ]


Prima della notifica della multa – quando il verbale è nullo e la sanzione inefficace

Giuseppe Pennuto - 14 Agosto 2008


La notifica del verbale assolve un principio giuridico fondamentale: se un soggetto (l'agente del traffico) ritiene di avere accertato una infrazione alle regole del Codice della Strada, il cittadino responsabile della presunta infrazione deve essere messo a conoscenza dei fatti e delle motivazioni (riportati appunto nel verbale) che hanno dato origine alla sanzione per poter, eventualmente, esercitare il diritto alla difesa attraverso il ricorso. Se questo diritto viene leso, il verbale è nullo e la sanzione inefficace !!! Come avviene la notifica del verbale? Essenzialmente secondo due modalità: 1) nel caso di contestazione immediata dell'infrazione, attraverso la consegna diretta del [ ... leggi tutto » ]


La multa immediatamente contestata – quando il verbale è nullo e la sanzione inefficace

Giuseppe Pennuto - 9 Luglio 2008


Abbiamo già visto, nell'articolo dedicato alla multa in genere, che un verbale può, a giusta ragione, ritenersi nullo se inesatto o incompleto. Continuiamo l'analisi dei motivi di incompletezza e/o inesattezza di un verbale, limitatamente al caso in cui la multa venga immediatamente contestata. Per inciso, la multa dovrebbe essere sempre contestata immediatamente quando si commette una infrazione. La contestazione differita dovrebbe essere effettuata solo in alcuni casi, che il legislatore ha specificatamente previsto per far fronte a situazioni del tutto eccezionali. E, invece, la contestazione differita è ormai diventata la norma con cui vengono accertate infrazioni e comminate multe. Ma [ ... leggi tutto » ]


La multa in genere – quando il verbale e’ nullo e la sanzione inefficace

Giuseppe Pennuto - 9 Giugno 2008


Le regole (norme) di circolazione stradale costituiscono nel loro insieme il Codice della Strada (C.d.S.). La violazione di una norma del C.d.S, una volta rilevata, deve essere contestata al trasgressore perchè la multa possa essere comminata. Ai fini della contestazione deve essere redatto verbale, contenente, oltre ai dati riguardante l'infrazione stessa, tutti i dati identificativi sia del trasgressore che del proprietario del veicolo e le dichiarazioni che gli interessati chiedono che vi siano inserite. Le informazioni che devono essere presenti nel verbale di multa Il verbale deve contenere le seguenti informazioni: giorno, ora e luogo dell'infrazione; generalità del trasgressore o [ ... leggi tutto » ]