Tag del topic: rinuncia eredità
Debiti esattoriali e morte del debitore – Chi è obbligato a pagare i debiti del defunto? Siamo tre fratelli che non sono tenuti a presentare successione perchè non vi sono beni immobili e mobili . [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Settembre 2020 domanda di ciccio68 |
Prescrizione della fideiussione e problematiche successorie Prima del 1994 firmavo una fideiussione per una srl di cui era amministratore credo prima mio padre e poi mio fratello (entrambi deceduti ): tra il 95 ed il 96 la società falliva. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Luglio 2020 domanda di fab |
Successione ereditaria e quota disponibile alla madre vedova con 5 figli Spiego brevemente il mio caso: mio padre (ora morto da 10 anni) era titolare di debiti con Equitalia: dopo attenta valutazione ho deciso di fare rinuncia per cui ora trascorsi 10 anni dalla morte di mio padre, eredi effettivi risultano mia madre per una quota maggiore e i miei 4 fratelli. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Luglio 2020 domanda di Anonimo |
Nel maggio scorso è morto mio padre: tutte le bollette erano intestate a mia mamma, tranne la tassa dei rifiuti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Luglio 2020 domanda di anonimo |
A seguito della morte di mia suocera, mio marito in qualità di figlio e mio suocero in qualità di marito devono procedere alla rinuncia all'eredità, a motivo di debiti che mio suocero e mia suocera defunta hanno con banca e con l'Agenzia delle Entrate per non aver pagato l'IMU di 8 appartamenti occupati abusivamente, ai quali vogliamo rinunciare per la quota di mia suocera. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Giugno 2020 domanda di Roccotrillo |