Tag del topic: recupero crediti
Sono una pensionata con inabilità lavorativa al 100% con pensione di 900 euro lordi perenne e non sottoposta a revisione annuale, su cui grava trattenuta mensile per quinto di 133 euro e un altra sospesa e scaduta di delega (entrambe contratte quando lavoravo e stavo bene),con quest'ultima ormai non pagata da 4 anni e venduta a qualche società di recupero crediti credo, che saltuariamente me ne chiede conto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Gennaio 2021 domanda di Antonietta |
Nel settembre del 2015 è stato chiuso, per completa mancanza di attivo, fallimento di sas e del suo socio accomandatario: a distanza di 6 anni ricevo delle telefonate da recupero crediti inerenti appunto alla società sas fallita essendo il socio accomandatario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Gennaio 2021 domanda di Marco |
Sono un carrozziere e nel 2015 ho rimesso a nuovo una vecchia fiat 500: il cliente mi ha dato piccoli acconti di cui l'ultimo nel marzo 2016. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Gennaio 2021 domanda di lorenzo |
Ho un debito con la banca di un fido fatto a marzo di 847 euro: ho chiesto alla banca di fare le rate ma non ha accettato ed io non ho disponibilità di denaro perché tuttora sono in cassa integrazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Dicembre 2020 domanda di Antonio |
Ho prestato 1500 euro ad un'amica ad ottobre del 2019 tramite bonifico bancario in cui ho inserito la dicitura prestito come causale: questa ragazza è sudamericana, penso non possieda nulla e ha un lavoro a tempo indeterminato presso un'azienda ospedaliera. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Dicembre 2020 domanda di np83 |