Tag del topic: pignoramento pensione
|
Classe 1953 e compleanno ad agosto prossimo venturo, ho i requisiti per presentare domanda per la pensione di vecchiaia (67 anni e 25 anni di contributi versati): i 25 anni di contributi erano già maturati alla fine del 2012 (con sistema calcolo MISTO). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Febbraio 2020 domanda di ENRICO |
|
Pignoramento del conto corrente postale su cui viene accreditata la pensione Pensione di 1730 euro con cessione volontaria di 1/5 in caso di pignoramento del conto corrente su cui viene accreditata la pensione, quanto potranno prendere dalla pensione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Gennaio 2020 domanda di Anonimo |
|
Pignoramento arretrati pensione vecchiaia Una volta accettata la domanda di pensione di vecchiaia, passano in media 3 mesi per l'accredito: la mia pensione si aggirerà sui 750 euro mensili per debiti contributivi non versati ad INPS in questi ultimi anni e con cartelle esattoriali in corso quale sarà la quota di pignoramento calcolando 3 mesi di arretrati (2100/2200 euro). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Gennaio 2020 domanda di enrico |
|
Pignoramento della pensione di vecchiaia A fine luglio 2020 ho i requisiti per la domanda di pensione di vecchiaia avendo raggiunto i 67 anni e 24 anni di contributi, con conteggio misto: i 24 anni di contributi li ho maturati alla fine del 2014. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Gennaio 2020 domanda di ELIO |
|
Sono un incentivato ad esodo da 2 mesi e rotti, firmato fine ottobre 2018 e andrò in pensione con quota 100 fra due anni, dicembre 2021: sulla somma che a brevissimo mi verrà erogata dal datore di lavoro ho due trattenute, quinto e delega, e da circa un mese e rotti sono subissato da telefonate e raccomandate da parte di una finanziaria, alle quali non rispondo perché so che il datore di lavoro fa veci di sostituto d'imposta ed è responsabile di eventuali decurtazioni da fare al mio incentivo, per conto mio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Gennaio 2020 domanda di Anonimo |