Discussioni sull'argomento » isee minorenni - genitore naturale non coniugato e non convivente
Ho una bambina di 2 mesi, non sono sposata e non convivo, il padre è tenuto a versare il mantenimento per provvedimento del giudice, vorrei sapere come va inserito nella dsu: io sapevo che non dovrebbe essere attirato, ma al caf mi hanno detto che devo inserire anche il suo ISEE. 9 Marzo 2023 domanda di Keisi risposta di Genny Manfredi |
Ho molta difficolta a fare Isee e per questo non usufruisco mai delle agevolazioni minori: ho una figlia di 16 anni e non vivo con il padre da 15 anni, ma da 6/7 anni ho assegno di mantenimento che è stato fissato con avvocato e depositato con consenso di entrambi entrambi al tribunale dei minori. 1 Marzo 2023 domanda di Alessia risposta di Genny Manfredi |
Sono una madre che ha 2 figli minorenni: nel maggio del 2022 ho avuto la sentenza del tribunale dei minori con affido condiviso con il padre (mai sposati) e l'anno scorso è stato inserito come componente attratta nel mio nucleo, quest'anno devo ancora inserirlo o basta il numero della sentenza dove è scritto il mantenimento che però nell'anno di riferimento ancora non era corrisposto? 3 Gennaio 2023 domanda di La madre risposta di Roberto Petrella |
Procedimento giudiziale di affido in corso e DSU ISEE minorenni A breve mia figlia avrà l'udienza per l'affido e mantenimento del figlio minore e sappiamo già che non si risolverà in tempi brevi: a gennaio 2023 lei dovrà rifare l ISEE, e non è da escludere, che per ripicca, il padre del bambino che è coniugato con altra persona, e risiede all'estero, pur avendo mantenuto la residenza in Italia, si rifiuti di fare il suo ISEE, che deve essere collegato con quello di mia figlia, per estrarre la componente aggiuntiva. 25 Novembre 2022 domanda di Grazia_60 risposta di Genny Manfredi |
Dovrei partorire a breve ma io e il padre del bambino non stiamo più insieme, percepisco il reddito di cittadinanza ma mi è stato detto che dopo la nascita potrei perdere il sussidio in quanto nel mio isee si terrà conto di quello del mio ex, ma se non ho capito male, in riferimento a questo topic, se gli chiedo il mantenimento del bambino non dovrei più avere questo problema, è corretto? 24 Giugno 2022 domanda di Layla risposta di Roberto Petrella |