ISEE MINORI con padre non convivente e non coniugato con la madre della minore che corrisponde assegno di mantenimento a favore della figlia


Se il genitore non convivente con il minore è tenuto a versargli un assegno di mantenimento non sarà necessario compilare il modulo aggiuntivo

Ho molta difficolta a fare Isee e per questo non usufruisco mai delle agevolazioni minori: ho una figlia di 16 anni e non vivo con il padre da 15 anni, ma da 6/7 anni ho assegno di mantenimento che è stato fissato con avvocato e depositato con consenso di entrambi entrambi al tribunale dei minori. Ora per fare iSee per assegno Unico, devo presentare anche tutti i dati del 730,banca ecc del padre? Io vivo con mia sorella che non mantiene mia figlia, ma siamo intestatarie della casa dove conviviamo con mia figlia, devo già presentare chiedere a lei tutta la documentazione, perchè devo chiedere anche quella del padre che fa molta fatica a darmi le cose e io dover rinunciare al giusto importo dell’assegno?
Grazie del riscontro
Alessia

La questione, nel caso esposto è assai semplice: la madre della minore dovrà compilare la DSU/ISEE del proprio nucleo familiare di appartenenza, avendo l’accortezza di spuntare, nel quadro D del modulo MB2, la casella contrassegnata dalla dicitura “Il genitore non convivente è in una delle seguenti condizioni”.

Nel quadro FC5 (assegni periodici per coniuge e figli) del modulo componente FC1 relativo alla madre convivente con la minore, andrà indicato (nell’ultima sotto sezione del quadro) l’importo annuale dell’assegno di mantenimento a favore della figlia erogato dal padre naturale con ella non convivente così come effettivamente percepito nel 2021.

Dunque, per poter fruire dell’Assegno Unico Universale (AUU) non dovrà chiedere nulla al padre della figlia minore. In ogni caso esistono i CAF per aiutare i cittadini a presentare la DSU/ISEE corretta: in futuro si rivolga ad un CAF e non rinunci alle prestazioni sociali a cui ha diritto. Le info da noi fornite le sarebbero state erogate da un qualsiasi Centro di Assistenza Fiscale.

1 Marzo 2023 · Genny Manfredi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » ISEE MINORI con padre non convivente e non coniugato con la madre della minore che corrisponde assegno di mantenimento a favore della figlia. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.