Tag del topic: ISEE Indicatore della Situazione Economica Equivalente
Mia madre è deceduta nel mese di maggio 2022 lasciando un appartamento (nel quale vivo) e un conto corrente: non ho ancora effettuato la dichiarazione di successione ma sono erede a tutti gli effetti perché ho compiuto degli atti che si configurano come accettazione tacita e devo presentare la DSU/ISEE. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Gennaio 2024 domanda di Anonimo |
Ho una casa di mia proprietà ma l'usufrutto è detenuto da altre persone al di fuori del mio nucleo familiare, nel modello ISEE mi risulta l'intera quota posseduta e quindi mi fa reddito, avendone solo la nuda proprietà va bene lasciarla oppure dovrei rimuovere la suddetta voce? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Agosto 2021 domanda di Alberto |
Sono una donna separata, il mio ex dovrebbe darmi 300 euro al mese per il mantenimento di nostro figlio ma spesso me ne dà solo 100. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Agosto 2021 domanda di Antonella |
Mio padre invalido avrebbe bisogno di un ricovero presso una RSA: la sua pensione sicuramente non basta per pagare la retta e i figli in base all'isee dovrebbero contribuire. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Febbraio 2021 domanda di Flavia |
A fine giugno del 2019 ho terminato contratto di lavoro a tempo determinato e da Luglio 2019 a settembre 2020 ho percepito la Naspi, non avendo trovato lavoro avrei esigenza di aggiornare l'isee (che con riferimento al 2018 non fotografa la mia attuale situazione) e soprattutto sapere se nel mio caso il calcolo viene effettuato andando a ritroso per 12 mesi o moltiplicando per 6 gli introiti degli ultimi due mesi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Ottobre 2020 domanda di Alessandro |