Tag del topic: indennità di disoccupazione
Accumulo settimane utili per la durata di corresponsione dell’indennità NASpI Sono in NASpI, ma domani firmerò un nuovo contratto di lavoro della durata di sei settimane e sospenderò la fruizione dell'indennità di disoccupazione: vorrei sapere se quando verrà riattivata (subito dopo queste sei settimane) mi verranno aggiunte anche queste settimane lavorative al pagamento della stessa, o se il numero di giorni per il quale era previsto il pagamento rimane invariato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Giugno 2024 domanda di Miriam |
Anticipo Naspi – Pignoramento verso terzi per l’intero importo dovuto? In data 29 giugno mi è stata accettata la domanda di anticipo NASPI: il giorno 11 Luglio arriva una notifica di pignoramento verso terzi da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Luglio 2023 domanda di Antonio V |
Restituzione Naspi non spettante – Ulteriori considerazioni In riferimento al mio precedente quesito ed alla risposta fornita, ho dedotto che se avessi comunicato il reddito presunto della proroga, cosa che ho fatto solo per il contratto originario, entro un mese dalla stessa e il reddito complessivo fosse stato inferiore agli €8. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Luglio 2023 domanda di Giovanni |
Indebito INPS riconducibile a NASpI percepita e non spettante L'anno scorso ero percettore di Naspi, poi sono stato assunto con un contratto di lavoro subordinato part time e ho comunicato all'INPS il reddito presunto annuo chiedendo un cumulo per continuare a percepire l'indennità in maniera ridotta in quanto il mio nuovo rapporto di lavoro era inferiore ai 6 mesi e con un reddito annuo inferiore agli 8 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Luglio 2023 domanda di Giovanni |
Blocco Naspi anticipata causa verifica inadempimenti esattoriali (articolo 48 bis DPR 602/1973) Dopo essere stato licenziato ho deciso di richiedere la NASpI anticipata per aprire la Partita IVA, cosa che ho fatto in data 24/02/2023 e darmi un altra alternativa di lavoro: la domanda di NASpI anticipata, presentata il 08/03/2023 è stata accolta ma il pagamento si trova in stato di blocco (08/05/2023) per verifiche dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Giugno 2023 domanda di gianluca casu |