Discussioni sull'argomento » indennità di disoccupazione
NASpI anticipata e verifica di inadempimento ex articolo 48 bis del DPR 602/1973 Dovrei chiedere NASpI anticipata, ma ho scoperto ieri di avere debiti con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) più alti dell'importo che dovrei richiedere, ma comunque di importo complessivo superiore ai cinquemila euro. 8 Dicembre 2022 domanda di MAX risposta di Paolo Rastelli |
In data 2 novembre mi arriva questa raccomandata dall'INPS: gentile Signore, a seguito di verifiche è emerso che lei ha ricevuto, per il periodo dal 12/03/2020 al 06/10/2020, un pagamento non dovuto sulla prestazione INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASPI numero 942082/2020 per un importo complessivo di euro tremila e 307,82 per la seguente motivazione: - Proroga concessa in prima istanza e successivamente annullata per mancato diritto in quanto incompatibile con Bonus Covid-19 Io per l anno 2020 ho ricevuto solo la proroga naspi mentre nell'anno 2021 ho ricevuto le due indennità omnicomprensive di 2400 e 1600 euro. 6 Novembre 2022 domanda di riccardo risposta di Tullio Solinas |
Malauguratamente mi è stato riconosciuto un indebito con l'INPS per delle rate della Naspi ricevute quando ormai non mi spettava più. 14 Settembre 2022 domanda di Eugenio risposta di Loredana Pavolini |
Naspi ed attività di lavoro subordinato intrapresa in corso di fruizione del beneficio Ricapitolando, come riportato qui, la Naspi probabilmente sarà da restituire per i 3 mesi percepiti ridotti durante l'attività lavorativa in caso di proroga del contratto a più di 6 mesi, anche se avvenuta al termine dell'indennità, ma anche se il reddito TOTALE che ne deriva dal rapporto di lavoro, se pure superiore a 6 mesi, sia inferiore però al reddito minino annuo escluso da imposizione (8145 euro)? 1 Settembre 2022 domanda di Maria882 risposta di Tullio Solinas |
Proroga contratto di lavoro al termine dell’erogazione Naspi Riguardo il mio precedente quesito vorrei ancora chiedere cosa potrebbe cambiare se la proroga decorresse a far data dal primo settembre, a seguito della cessazione, il 21 agosto 2022, dell'erogazione dell'indennità mensile di disoccupazione. 29 Agosto 2022 domanda di Maria882 risposta di Tullio Solinas |