Tag del topic: fisco tributi e contributi



I forum di indebitati.it Tag del topic: fisco tributi e contributi


Contributo soggettivo minimo Inarcassa e attività di riscossione coattiva dei contributi evasi

Lo scorso anno, a giugno 2019, mi sono cancellato dall'albo degli architetti: i requisiti di esigibilità dei contributi da parte di inaracassa sono due (da statuto della stessa) e devono verificarsi contemporanemante: possesso di partita iva ed iscrizione all'albo professionale Pur avendo notificato tramite pec la cancellazione dall'albo, INARCASSA mi chiede i contributi per il 2020. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Febbraio 2020

domanda di Andrea


Debiti con INPS e agenzia delle entrate – Il commercialista mi consiglia di chiudere l’attività

Dopo 9 anni di attività mi ritrovo con debiti verso inps e agenzia delle entrate con un debito complessivo di € 30 mila, sono indietro con l'affitto, con i fornitori e quello che entra lo uso per mangiare, pagare la luce e acquistare il caffè visto che si tratta di un bar. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Febbraio 2020

domanda di Anonimo


Debiti tributari e contributivi amministratore srl – Cosa si rischia?

Mio zio è amministratore di una srl e negli ultimi mesi causa poco lavoro non ha pagato IVA e alcuni contributi dei dipendenti: ha sempre pagato loro gli stipendi ma i contributi non è riuscito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Gennaio 2020

domanda di Alberto


Mancato versamento contributi previdenziali ad Inarcassa – Ravvedimento operoso e rateizzazione le uniche opzioni disponibili per regolarizzare la posizione debitoria

Per chi si trova nella condizione di avere pendenze per mancato versamento imposte ad Inarcassa, per importi anche importanti, poichè si sia trovato in passato e tuttora si trovi nella condizione di non riuscire a pagare quanto richiesto, e tuttavia poichè in buona fede voglia comunque tentare di sanare la propria posizione, come suggerite di procedere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Scontrino elettronico 2020 – Cosa cambia per esercenti e consumatori?

Ho sentito dire che in vista dell'anno nuovo sono stati apportati grandi cambiamenti per quanto riguarda lo scontrino elettronico, sia per i consumatori che per gli esercenti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 36 al 40 (di 40 totali)