Tag del topic: decadenza dal beneficio del termine (DBT) e risoluzione del contratto di prestito
Sono un invalida al 100% al minimo, ed attualmente sono in periodo di quarantena perché ho contatto il Covid e spero di uscirne bene: una persona gentile del sindacato mi ha detto che avrei avuto diritto ad avere un assegno e si è prodigato per farmelo avere, insieme alla raccomandazione di togliere la somma che mi sarebbe arrivata sul libretto postale con dicitura pensione il prima possibile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 8 Novembre 2021 domanda di Marta |
Cosa accade quando una società di recupero crediti non comunica al debitore di aver venduto il debito ad un'altra società di recupero crediti, o perlomeno asserisce di averlo fatto ma il debitore non ha mai avuto nulla, inoltre avendo venduto ad un'altra società il debito, chiede all'improvviso di cambiare il piano di rientro, nonostante, come sopra descritto non abbia avvisato di aver acquistato il debito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Agosto 2021 domanda di Salvo |
Ho acceso un prestito nel 2009 di 37100 euro con un taeg del 6% (conveniente a detta loro) di cui ho pagato rate da 414,90 x 44 rate su un totale di 120 rate di cui io sono l'intestatario del prestito e mia madre la coobbligata nel prestito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Maggio 2021 domanda di frisko76 |
Pago mensilmente una cambiale di 100 euro: il problema che la mia situazione è veramente critica e la rata di questo mese non riesco a pagarla. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Marzo 2021 domanda di Fabrizio |
Sono fideiussore di un parente che ha acceso un mutuo preso la banca garantito anche da ipoteca su suo bene: non avendo pagato le rate la banca ha escusso la fideiussione e ho pagato quanto dovuto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Gennaio 2021 domanda di andrea67 |