Tag del topic: debiti ed obblighi del garante



I forum di indebitati.it Tag del topic: debiti ed obblighi del garante


Si può richiedere un piano di rientro dopo aver ricevuto un decreto ingiuntivo per impedire l’escussione del garante?

Qualche anno fa ho richiesto un prestito presso la Deutsche Bank (con mia madre come garante) e le rate sono sempre state pagate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Aprile 2021

domanda di Anonimo


Dovuto il pagamento della fattura a Confidi per la garanzia prestata anche se il prestito non è andato a buon fine?

Dovendo fare un mutuo, mi sono dovuto affidare ad un Confidi, il quale mi portato a trattare con MPS: sembrava fosse stato trovato l'accordo fra le parti (io, confidi, MPS) con il solo vincolo da me richiesto ovvero che il finanziamento mi fosse erogato prima di una certa data. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Gennaio 2021

domanda di Simone


Va rimborsato anche il credito garantito da CONFIDI?

Per apertura nuova società ho fatto un prestito in banca con garanzia di CONFIDI: la banca ha anche chiesto firma di garanzia mia e di mia moglie, ora mi trovo a non riuscire a pagare il debito per calo lavoro, sono obbligato a pagare tutto il debito anche quello garantito da CONFIDI o solo il restante che non è garantito da loro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Ottobre 2020

domanda di Marco


Garanzia prestata a favore di mia madre per la concessione di una apertura di credito e debiti per i quali agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER ex Equitalia)

Sono garante, insieme a mio fratello, dei fidi bancari di nostra madre, titolare di una piccola attività artigiana che, come tante, ha debiti ormai insolubili con la Pubblica Amministrazione affidati alla riscossione coattiva di Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER - ex Equitalia). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Agosto 2020

domanda di Marta


Finanziamento non rimborsato per acquisto auto poi venduta al coniuge in separazione dei beni del debitore – Si rischia comunque il pignoramento del veicolo?

Finanziamento Compass banca, contratto da me con garante pensionato INPS: AUTO VENDUTA ALLA MIA CONSORTE IN SEPARAZIONE DEI BENI circa un anno e passa fa tramite operazione VENDITA, CON TANTO DI FATTURA PRESSO IL PRA E QUIETANZATA RISCHIA IL PIGNORAMENTO DEL BENE MOBILE (auto) mia moglie o solo il pignoramento della pensione del pensionato (garante)? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Luglio 2020

domanda di Rino


Stai visualizzando 5 topic - dal 11 al 15 (di 19 totali)