Tag del topic: condono sanatoria rottamazione definizione agevolata delle cartelle esattoriali



I forum di indebitati.it Tag del topic: condono sanatoria rottamazione definizione agevolata delle cartelle esattoriali


Rottamazione cartelle fino a mille euro – Sarà applicata anche alle alle ingiunzioni fiscali emesse dai Concessionari degli enti locali?

In occasione della legge che dovrà attuarsi circa la rottamazione completa di cartelle esattoriali fino a mille euro, vorrei chiedere questo: le cartelle interessano solo AdER o anche quelle comunali? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Novembre 2022

domanda di Danes


Come tutelarsi dal pignoramento del conto corrente da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) con il prossimo condono

Mi è stato applicato dal Tribunale il pignoramento del quinto pensione per un finanziamento chiesto a una finanziaria e non concluso: all'estinzione ci passeranno diversi anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Novembre 2022

domanda di Alessys


Rottamazione ter decaduta per l’omesso pagamento delle rate scadute nel corso del 2019 e rateizzazione dei carichi contenuti nella definizione agevolata decaduta

Possibile con rottamazione ter di cui non è stata pagata neanche una rata, chiedere la rateizzazione delle cartelle in essa contenute ad oggi? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Ottobre 2022

domanda di Stefania


Rottamazione ter cartelle esattoriali – 30 Novembre 2022: ultimo appello

Vorrei sapere quando scade l'ultima possibilità per versare le rate della rottamazione-ter non pagate alle regolari scadenze del 2022. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Settembre 2022

domanda di Certosino


Pignoramento ed espropriazione dopo presentazione e rigetto di istanza di rateizzazione per cartelle esattoriali oggetto di definizione agevolata poi decaduta

Ho dei debiti con Inps e Agenzia delle entrate che superano i 60 mila euro: purtroppo ho pagato la rottamazione fino al 2020 ma poi non sono riuscito a continuare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Giugno 2022

domanda di Marino


Stai visualizzando 5 topic - dal 21 al 25 (di 61 totali)