Discussioni sull'argomento » cartella esattoriale decadenza rateizzazione
Sto pagando alcune cartelle del 2012 e 2013 con la rottamazione ter e finora ho pagato tutto puntualmente: le cartelle iniziali erano di 3000 euro l'una, poi diventate 2200 euro con l'abbattimento delle sanzioni. 20 Marzo 2023 domanda di Rocco risposta di Paolo Rastelli |
Decadenza rateizzazione Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) per inadempimento Ho alcune rateizzazioni in corso: da alcuni mesi tuttavia non ho più potuto pagare per mancanza di fondi. 13 Marzo 2023 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |
Per le cartelle esattoriali notificate, possibile il pagamento del debito con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER - ex Equitalia) utilizzando i crediti fiscali ottenuti dallo sconto in fattura fatto ai clienti per bonus edilizi: invece, per i piani di rateizzazione già concordati? 1 Settembre 2022 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |
Possibile il pagamento delle rate concordate con Agenzia delle entrate per iva utilizzando i crediti fiscali ottenuti dallo sconto in fattura fatto ai clienti per bonus edilizi? 31 Agosto 2022 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |
Rateizzazione con Agenzia delle Entrate Riscossione – Decadenza In riferimento al pagamento delle rate, intendo conoscere, nel caso di una o più rate non pagate, quali sono le regole da seguire, gli adempimenti e le sanzioni da corrispondere per evitare che la rateizzazione concessa venga annullata dall'ente per i mancati pagamenti. 4 Agosto 2022 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |