Discussioni sull'argomento » assegni scoperti
Cosa succede se si presenta alla banca la liberatoria di un assegno insoluto, in ritardo di un giorno oltre la scadenza (60 giorni) per la sua presentazione? 16 Luglio 2021 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |
Identificazione cliente di attività commerciale che vuole pagare con assegno Sono un commerciante e l'altro giorno ho servito un cliente che voleva pagarmi con assegno bancario: io, non conoscendo la persona, ho chiesto un documento e avrei voluto farmene una copia, ma il cliente si è rifiutato e così la vendita è sfumata. 11 Luglio 2021 domanda di Olisio risposta di Patrizio Oliva |
Nel luglio 2011 ho versato un assegno di un cliente che poi andò in protesto (circa 30 mila euro): ora ho ceduto questo mio credito ad una terza persona ed ho notificato al debitore la cessione avvenuta. 6 Giugno 2021 domanda di Franco55 risposta di Simonetta Folliero |
Sanzioni prefettizie per assegni scoperti Tempo fa mia moglie essendo amministratore di una società Srl, ha rilasciato alcuni assegni post datati ad una società di Leasing dove aveva redatto un acquisto immobiliare (Capannone): avendo scoperto che questa società di leasing aveva stipulato un contratto illecito (derivati) ha citato in giudizio la società. 25 Novembre 2020 domanda di Anonimo risposta di Ornella De Bellis |
Assegno emesso e risultato scoperto – Come posso rimediare per limitare i danni conseguenti? Ho emesso un assegno per un importo di euro 1000: sul mio conto, al momento dell'incasso mancavano 100 euro circa, a causa di un pagamento che doveva arrivarmi ma è in ritardo. 23 Settembre 2020 domanda di Riccardo risposta di Simonetta Folliero |