Assegno postale risultato scoperto e pagato in ritardo (dopo 5 giorni) – Come rimediare per evitare conseguenze?


Per rimediare a emissione di un assegno scoperto bisogna seguire la procedura di pagamento tardivo che prevede il rilascio di liberatoria dal beneficiario

Assegno postale emesso ma impagato in posta e pagato dopo 5 giorni al beneficiario: vorrei sapere come recuperare liberatoria ufficiale poste e a chi portarla per normalizzare e sanare la situazione.

Per rimediare all’emissione di un assegno emesso senza sufficiente provvista e per tale motivo rimasto impagato, è necessario, entro 60 giorni dalla prima presentazione in pagamento dell’assegno, versare le spese amministrative alla banca (o a Poste Italiane) su cui è tratto il conto corrente e corrispondere al beneficiario, rimasto insoddisfatto in prima presentazione, sia l’importo nominale dell’assegno sia una penale (a titolo di risarcimento del danno) pari al 10% dell’importo facciale dell’assegno.

E’ dunque il beneficiario insoddisfatto in prima presentazione a dover rilasciare quietanza liberatoria con dichiarazione autenticata, con la quale attesta di aver ricevuto dal debitore inadempiente importo facciale e penale prevista dalla normativa vigente.

La liberatoria andrà, dunque, presentata alla banca (o a Poste Italiane), insieme alle spese amministrative sostenute dal trattario per il pagamento tardivo, e, solo seguendo la procedura indicata, l’intermediario non procederà a trasmettere alla CAI (Centrale di Allarme Interbancaria) il nominativo del cliente che emette assegni privi di autorizzazione o di sufficiente saldo disponibile in conto corrente, il cliente non sarà sottoposto alla revoca semestrale di emissione di assegni (presso qualsiasi Istituto di credito (e presso Poste Italiane), e non verrà segnalato alla Prefettura competente per le sanzioni amministrative previste in occasione di emissione di assegni privi della necessaria copertura.

7 Maggio 2023 · Michelozzo Marra

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Assegno postale risultato scoperto e pagato in ritardo (dopo 5 giorni) – Come rimediare per evitare conseguenze?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.