Discussioni sull'argomento » appropriazione indebita
Perdita di possesso (non per furto) – L’appropriazione indebita Nel 2017 ho dato l'auto di famiglia intestata a me al mio allora marito: nel 2018 abbiamo iniziato la separazione, l'auto è rimasta a lui e ad oggi ho ricevuto multe per migliaia di Euro, che ho dovuto pagare per evitare il fermo della mia altra auto (con cui vado a lavoro). 1 Marzo 2022 domanda di Elena risposta di Marzia Ciunfrini |
Indebito prelievo dal conto corrente del defunto Mio padre é deceduto e mio fratello, il giorno dopo, ha svuotato il conto corrente: ha fatto qualche illecito o no, visto che aveva la firma su quel conto? 28 Novembre 2021 domanda di Anonimo risposta di Loredana Pavolini |
Noleggio veicolo a Lungo Termine e mensilità anticipate che non sono in grado di pagare Ho un veicolo a noleggio da due mesi e l'azienda mi ha fatturato due mensilità anticipate del costo di 600 euro, e io ho richiesto la rateizzazione a 50 euro al mese più il pagamento delle fatture relative al canone mensile, ma il recupero crediti mi dice, che possono fare un pagamento dell'insoluto a 4 rate a da 150 euro al mese, o se no devo riconsegnare il veicolo entro il 31 marzo 2021. 13 Marzo 2021 domanda di Giuseppe risposta di Marzia Ciunfrini |
Appropriazione indebita dell’automobile e motore fuso La vecchia officina dove facevo lavori sulla macchina distava circa 15 km da casa mia, essendomi stancato delle problematiche legate a questo è dopo averci pensato molto a lungo tra le varie possibilità’, opto per una officina specializzata multimarchi che ha sede nella mia cittadina. 2 Febbraio 2021 domanda di Daniele risposta di Rosaria Proietti |
Prescrizione del reato di appropriazione indebita – L’ingiusto arricchimento A maggio 2014 ho fatto un investimento assicurativo ma solo adesso a ottobre 2020 mi sono accorto che quell'investimento non esisteva e chi me lo aveva proposto aveva intascato il danaro senza investirlo. 21 Novembre 2020 domanda di Antonio risposta di Marzia Ciunfrini |