Discussioni sull'argomento » adsl
Il mio fidanzato ha sottoscritto, molto frettolosamente, un contratto ADSL con consegna immediata della chiavetta internet, circa un anno e mezzo fa: il contratto è stato effettuato fuori dalla Stazione Termini di Roma da promoter di una web company e il pagamento è stato regolato mediante addebito rid in conto corrente di circa 20 euro mensili per 2 anni. 5 Gennaio 2020 domanda di Anonimo risposta di Giovanni Napoletano |
Sottoscrizione contratti in genere – Fare attenzione alle clausole vessatorie: ecco come difendersi Sto per sottoscrivere un contratto per l'allacciamento del telefono e di internet con un'azienda emergente sul mercato: ho paura, però, che nell'accordo ci sia la presenza di clausole che possano svantaggiarmi. 4 Settembre 2019 domanda di Anonimo risposta di Giovanni Napoletano |
Contratti ADSL: addio al modem imposto dal fornitore – Le novità dal 1 Dicembre 2018 Ho da poco cambiato casa e vorrei attivare la linea telefonica e l'adsl nella nuova abitazione: ho saputo che grazie alle disposizioni del garante per le comunicazioni è possibile scegliere il modem che più preferiamo. 30 Novembre 2018 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Fatturazione telefonia da 28 giorni a mensile – A che punto siamo con i rimborsi? Per quanto riguarda la vicenda del cambio di fatturazione per la telefonia, da 30 a 28 giorni e viceversa, sto, io come tanti, ancora cercando di capire se si otterranno i rimborsi per i pagamenti non dovuti o meno. 17 Maggio 2018 domanda di Maccio risposta di Giovanni Napoletano |